IL NASO CURIOSO DEL GATTO

0
"Jorge Luis Borges", da testimone diretto, scrisse e descrisse il tango perché quasi tutto ciò che accadeva a Buenos Aires, prima o poi finiva...

Homero Manzi

0
(Añatuya, 1 di novembre 1907 - Buenos Aires, 3 maggio 1951)    Homero Manzi impersona più di qualsiasi altro la presenza della poesia nelle parole del...

Da Nord a Sud

0
Gli eventi culturali di questa Estate si intensificano sempre di più. Difficile poterli seguire tutti, ma noi di Faitango ci proviamo. Ecco cosa vi segnaliamo...

Massimo di Marco si racconta

0
Massimo Di Marco, giornalista senior, è entrato nel mondo del tango, ballato e scritto, nel 1996. Ha pubblicato 5 libri (4 sono su Amazon)...

DA NORD A SUD

0
Cari Lettori, ci siamo lasciati il Carnevale alle spalle, ma il vortice di voglia di tango non accenna a placarsi. La contagiosa bellezza di questa musica...

IL NASO CURIOSO DEL GATTO

0
“Libertango” venne scritto da Astor Piazzolla intorno al 1974 volendo essere una sorta di vessillo della libertà, delle libertà: sentirsi liberi anche rinchiusi in...

-Il tango vestito da donna-

0
Dopo la visita a Buenos Aires di spettacoli di varietà francese alcuni  personaggi di teatro e  poeti di tango come Manuel Romero, Luis Amadori...

Il naso curioso del gatto

0
Il tango “Sentimiento Gaucho” (Sentimento, oppure dolore; nel nostro caso è dolore di gaucho, che in lunfardo indica anche un buon uomo generoso) narra...

DUKIC E DESIDERIO

0
Il 23° Paganini Guitar Festival di Parma, realizzato dalla Società dei Concerti di Parma in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma-Casa...

Io sono Daniel Piazzolla

L'articolo che segue, tradotto dalla pagina facebook di Daniel Piazzolla, mi immagino sia stato scritto come un grido di dolore, un’oppressione durata anni e che,...
- Advertisement -
Google search engine
0FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Recent Posts

DA NORD A SUD

0

DA NORD A SUD

0

Vertigo Tango

0