Cari lettori,
Maggio da sempre è uno dei mesi più belli dell’anno. E’ il mese nel quale solitamente nascono i nuovi amori, la primavera ed anche il Tango sembra sbocciare con gli eventi che ci propone questa settimana la stessa euforica energia.
Martedì 2 Maggio, Vicenza al Teatro Olimpico , la 46esima edizione , “Incontro sulla tastiera”, attesissimo dal pubblico e dalla critica, “Il mio Piazzolla”, concerto della pianista Loredana Piluso, di cui settimana scorsa abbiamo mandato in onda l’intervista per la rubrica Ritratti – Donne che cantano di Webradio FAitango.
Loredana Piluso suonerà su un pianoforte di Luigi Borgato e sarà coadiuvata dal grande bandoneonista di fama internazionale Davide Vendramin.
Il concerto nasce da un progetto della Piluso che nel 2019 ha pubblicato, per l’etichetta discografica Velut Luna, il cd “Piazzolla – solo piano”, interamente dedicato alle musiche del grande compositore argentino, registrando sul “Grand Prix 333”, attualmente il più lungo pianoforte al mondo, interamente realizzato a mano dal Maestro Luigi Borgato.
Dalla pagina Facebook Webradio Faitango – La voce del Tango verranno trasmessi brevi attimi del concerto, non perdetevi questa opportunità. Nei prossimi giorni andrà in onda per Backstage condotto da Barbara Savonuzzi un reportage della serata.
Giovedì 04 Maggio a Milano ha inizio il Gran Tour di una delle orchestre più famose di Buenos Aires, ORQUESTA Tipica Sans Souci & il cantor Emiliano Castignola. L’evento organizzato da Arci Corvetto e musicalizza per la serata Puntoybranca e Luis Rojas.
Ma vediamo assieme le date del Tour Italiano:
Domenica 07 Maggio saranno a Brescia, Ghedi nella splendida location La Rotonda evento organizzato da GianpietroSuardi , per l’occasione musicalizza Tdj Alan Spotti
Martedì 09 Maggio a Torino, al Club Almagro, organizzato da Marcela e Stefano che vi attendono per una notte indimenticabile inizio Milonga ore 21:30
Mercoledì 10 Maggio, Genova, S. Desiderio in piazza Armando Grosso, 8, evento organizzato da Pasos de Alma A.i.p.t.a. Liguria asd con la presenza del Tdj Giulio Morbidelli.
Per l’occasione Webradio Faitango sarà presente con la sua inviata Alessandra Risso, la quale raccoglierà un’intervista ai componenti dell’orchestra, la diretta facebook sarà sulla nostra pagina! Rimanete connessi con noi per tutte le novità in programma!
Verderdì 12 Maggio a Pescara, Montesilvano al Calesita Tango Club, la Sans Souci inaugura il Festival “Fiesta de Las Orquestra”, musicalizza TDj Danilo Caravaggio, dove si esibiranno i bravissimi – Johana Copes y David Palo.
Sabato 13 Maggio a Padova El Boliche Tango Club, evento organizzato dall’associazione Cultura Tango, che festeggia alla grande 10 anni dalla sua fondazione, auguri! In occasione musicalizzerà Tdj Luigi Felisatti.
Domenica 14 Maggio Modena, ultima tappa da non perdere organizzata dal Circolo Gardel che per l’occasione saranno ospiti del Lolita Club, grande Sala Music Hall1. Serata musicalizzata da Tdj Vivi La Falce.
“L’orchestra Tipica Sans Souci è stata creata nel 1998 a Buenos Aires, con l’obiettivo di ricreare lo stile musicale delle orchestre tipiche di Miguel Calò e Osmar Maderna.”
Questa è la frase con la quale si apre il sito dell’orchestra, una missione che i musicisti si prefiggono di seguire … Ma ecco i nomi nella loro formazione di 10 elementi :
Violini: Paula García Presas, Mercedes Martinez, Carolina Rodriguez
Contrabasso: Mariano Benede
Piano: Leonardo Fernandez
Bandoneon: Yuki Okumura, Oscar Yemha,
Cantor: Emiliano Gustavo Castignola
Venerdi 05 Maggio ad Arezzo per chi ancora non li conosce suoneranno i Tango Sonos, nello splendido salone delle feste dello storico Circolo Artistico di Arezzo su un pavimento particolarmente adatto al ballo da sala.
I fratelli Antonio e Nicola Ippolito, hanno collaborato con grandi musicisti quali Anna Serova, Roberto Molinelli, Ruben Peloni, Adrian Fioramonti, e suonato con diverse orchestre, quali : l’ Orchestra “Roma Sinfonietta”, l’Orchestra del Teatro Petruzzelli e l’Orchestra Metropolitana di Bari.
Due musicisti in grado di sprigionare una tale energia da spingere tutti a ballare.
La serata è musicalizzata dal TdJ Resident Giovanni Zito ed a mezzanotte ci sarà la piacevole sorpresa di un ottimo primo piatto offerto dallo Chef.
Sabato 6 maggio a Inveruno, Milano al locale Birrificio di Legnano Factory evento organizzato da Marco Palladino, “Cena-spettacolo a Teatro”, un tripudio con Orchestra Real Tango, musicalizza Tdj Giovanni Lauto.
L’ambiente suggestivo, crea un teatro perfetto, raccolto per organizzare una serata di tango inusuale dove ognuno sceglie la formula a lui più congeniale.
Per l’occasione si esibiranno i ballerini: Marco Palladino e Lara Carminati
Alberto Bersini e Paola Pinessi.
Sabato 06 Maggio a Venezia Otros Aires in Concert presso la Zotto Tango Academy è un progetto di Electro Tango del XXI secolo, nato tra i porti di Barcellona e Buenos Aires nel 2003. La loro musica fa parte di programmi Tv come –“Ballando con le stelle”, “America´s Got Talent” e “Strictly Come Dancing”, non mi dilungo nella presentazione perché la nostra inviata Tiziana Michelotto sarà a breve presente per l’occasione per Backstage, l’intervista andrà in onda su Webradio Faitango- La voce del Tango.
Domenica 7 Maggio Brescia,Milonga New Queen En rosas, presso l’Hotel Vittoria in pieno centro storico, ma le sorprese non finiscono!
Martin Troncozo, voce e chitarra dal suono intenso e raffinato, porta in giro per l’ Italia e l’Europa il suo amore per il canto del tango e del folklore sudamericano.
La Milonga inizia alle ore 18:00 per i primi passi a seguire fino alle 23 :00 con concerto. Un ricco buffet accoglie gli ospiti in un ambiente raffinato.
Lunedì 08 Maggio al Foyer del Teatro degli Arcimboldi, Tango in The Loby è la formula che unisce, cultura, tango, musica dal vivo e show.
Non è milonga è molto di più!
Il Cuarteto Pichuco, si esibirà, con il bandoneon di Gino Zambelli, Vincenzo Albini al violino, Luca Rossetti al pianoforte Virgilio Monti al contrabasso, accompagnato dalla voce di Paola Fernandez e Rubén Peloni non potrà che emozionare e farvi ballare tutta sera. Intorno le 23 circa si esibiranno i Campioni Mondiali di tango Escenario 2022 Ricardo Astrada e Constanza Vieyto nonché e i ballerini Edwin Olarte e Vittoria Franchina.
Il Backstage della serata verrà trasmesso come sempre su Webradio Faitango – la voce del tango per portarvi voci emozioni del tango oltre la milonga!
Buona onda a tutti e vi attendo alla prossima!
Barbara Savonuzzi