Da Nord a Sud
Ben tornati cari Lettori,
Gennaio con il freddo che perversa, vi è un unico modo per scaldarsi, tenersi in forma e mantenere il morale positivo:...
Da Nord a Sud
Ben tornati cari Lettori,
Pasqua e tanta voglia di Tango!
Si apre una settimana di grande spensierata energia e molti organizzatori hanno proposto Milonghe ancora più...
Francisco Canaro, El Pirincho
di Gianni Marasco
Francisco Canaro, detto Pirincho, (soprannome datogli dalla levatrice che, vedendolo con i capelli alzati, gli attribuì il nome di un uccello con la...
Roberto Goyeneche “El Polaco”
Il percorso discografico di Roberto Goyeneche si sviluppa dagli anni ’50 fino a poco prima della sua morte nel 1994, contando 356 registrazioni per...
TEMPO DI TANGO
Sabato 4 novembre, presso il Teatro Sociale di Stradella, in provincia di Pavia, si potrà assistere al concerto "Tempo di Tango" . Ecco la...
Scrivere di Tango
Esistono tre tipi di tanghi: per ballare, per ascoltare e per cantare. Alcuni tanghi hanno soltanto una di queste caratteristiche, altri tutt’e tre.
Il tango...
IL NASO CURIOSO DEL GATTO
“Libertango” venne scritto da Astor Piazzolla intorno al 1974 volendo essere una sorta di vessillo della libertà, delle libertà: sentirsi liberi anche rinchiusi in...
IL NASO CASO CURIOSO DEL GATTO
Quante volte abbiamo sentito il commento: - É il vals del camposanto! -; si tratta del vals “La Tapera” (una povera capanna)
L’incipit del testo...
DA NORD A SUD
Cari lettori,
il tango ci offre la possibilità di riscoprire il bello e di ritrovare in noi stessi un legame profondo tra musica e ballo....
NORD A SUD
Cari lettori ,
questa settimana è palpabile l’interesse verso il Tango. Questa parola ancora misteriosa per tanti e ricca di fascino cattura l’attenzione al punto...