Un tango una storia: Silencio
La Prima Guerra Mondiale, sconvolse l'Europa, questo è risaputo, ma gli effetti della guerra toccarono anche l'Argentina, seppur neutrale nel conflitto. In realtà, la...
IL NASO CURIOSO DEL GATTO
“Libertango” venne scritto da Astor Piazzolla intorno al 1974 volendo essere una sorta di vessillo della libertà, delle libertà: sentirsi liberi anche rinchiusi in...
Tramonti infuocati e idee platoniche
Buenos Aires
"Si direbbe che senza i crepuscoli e le notti di Buenos Aires non possa nascere un tango, e che in cielo ci attenda,...
DA NORD A SUD
Cari lettori,
ben tornati! La segreteria di Faitango è nuovamente aperta. La webradio di Faitango, con i suoi servizi, vi farà vivere da vicino gli...
tango inclusion
Il Tango è un linguaggio universale che va oltre le barriere culturali e linguistiche. Tuttavia, c'è un movimento che ha reso questa forma d'arte...
DA NORD A SUD
Cari Lettori,
se è vero che il Tango dà l’impressione di essere un grande abbraccio magico dal quale è difficile liberarsi, poiché in esso c’è...
NORD A SUD
Cari lettori ,
questa settimana è palpabile l’interesse verso il Tango. Questa parola ancora misteriosa per tanti e ricca di fascino cattura l’attenzione al punto...
Adios Nonino
Prima tappa
Il nostro viaggio nel tango iniziato poche settimane fa ha dovuto effettuare una “fermata” non prevista che ci ha portati a parlare di...
Qualcuno me la spiega ?
Traggo letteralmente da "Palchetti Patavini" la Gazzetta dell'Idealista, del 2003.
'La torsione viene eseguita essenzialmente a partire dal busto, mantenendo, per quanto possibile, la frontalità...
il naso curioso del gatto
Nel mondo il plagio è di casa e lo si trova dovunque ma, Pracanico e Discepolo plagiarono sé stessi e i due esempi che...