Scrivere di Tango
Esistono tre tipi di tanghi: per ballare, per ascoltare e per cantare. Alcuni tanghi hanno soltanto una di queste caratteristiche, altri tutt’e tre.
Il tango...
Adios Nonino
Prima tappa
Il nostro viaggio nel tango iniziato poche settimane fa ha dovuto effettuare una “fermata” non prevista che ci ha portati a parlare di...
Il naso curioso del Gatto
La salute innanzi tutto! Non a caso quando incontriamo una persona come formula di cortesia usiamo un augurio di buona salute come "salve".
Dopo la...
il naso curioso del gatto
Nel mondo il plagio è di casa e lo si trova dovunque ma, Pracanico e Discepolo plagiarono sé stessi e i due esempi che...
Il Naso curioso del gatto
Un titolo che è un programma; un programma fatto dalla miscellanea di lingue che tutte insieme contribuirono a formare il lunfardo.
"Coso" (Cosos, plurale), parola...
IL NASO CURIOSO DEL GATTO
"Milonga triste" (Narrato triste); tango o milonga? Questo brano ci è noto per la sublime esecuzione all'armonica di "Hugo Diaz" ma, qui ci si...
Il naso curioso del gatto
Il gergo è quella parte di una lingua in grado di condensare emozioni e comportamenti per renderli immediatamente comprensibili. In Buenos Aires viveva il...
Gran Balli e Milonghe
analisi e confronto
S. Elefante(1), M. V. Arenillas(2), S. Jovicic(1), M. Elefante(1)
(1)Tango Argentino@TU Wien & IST-Tango, (2)Amartango
Introduzione
Le origini dei gran balli nella capitale austriaca si...
IL NASO CURIOSO DEL GATTO
"Jorge Luis Borges", da testimone diretto, scrisse e descrisse il tango perché quasi tutto ciò che accadeva a Buenos Aires, prima o poi finiva...
IL NASO CURIOSO DEL GATTO
"Guillermo Faustino Inchausty" nacque lontano da B.A. nella provincia di Entre Ríos, posta tra i fiumi Paraná e Uruguay. Dotato di grande talento fu...