Scrivere di Tango

0
Esistono tre tipi di tanghi: per ballare, per ascoltare e per cantare. Alcuni tanghi hanno soltanto una di queste caratteristiche, altri tutt’e tre. Il tango...

Tra viole e violini

0
Con la mano qui ti voglio portare dissociata associata in un cortile popolare In quello spazio in quel corpo di edificio comune in un marzo qualunque dove la pausa è sempre primavera Lì ti...

IL NASO CURIOSO DEL GATTO

0
“Libertango” venne scritto da Astor Piazzolla intorno al 1974 volendo essere una sorta di vessillo della libertà, delle libertà: sentirsi liberi anche rinchiusi in...

Il naso curioso del gatto

0
Andrea Guerra, figlio dello scrittore e sceneggiatore Tonino Guerra: pur rimanendo nell’ambito cinematografico come il padre, ha trovato la sua vocazione nella musica, producendo...

tango inclusion

0
Il Tango è un linguaggio universale che va oltre le barriere culturali e linguistiche. Tuttavia, c'è un movimento che ha reso questa forma d'arte...

Il naso curioso del Gatto

0
La salute innanzi tutto! Non a caso quando incontriamo una persona come formula di cortesia usiamo un augurio di buona salute come "salve". Dopo la...

IL DOPPIO VELO

0
Il tango è il mio linguaggio Come una primavera insemina il mio cuore nudo Germoglia nel ventre e fiorisce nella testa Un velo di parole mute ci avvolge stravolge e sottrae al mondo l’ebbrezza...

il naso curioso del gatto

0
Nel mondo il plagio è di casa e lo si trova dovunque ma, Pracanico e Discepolo plagiarono sé stessi e i due esempi che...

Il Naso curioso del gatto

0
Un titolo che è un programma; un programma fatto dalla miscellanea di lingue che tutte insieme contribuirono a formare il lunfardo. "Coso" (Cosos, plurale), parola...

Scrivere di Tango

0
Scrivere di tango è la nuova rubrica di Tango y Gotan, nata per celebrare il tango come forma letteraria. Verranno pubblicati racconti brevi, poesie...
- Advertisement -
Google search engine
0FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Recent Posts

DA NORD A SUD

0

DA NORD A SUD

0

Vertigo Tango

0