Trotta e tanga cavallino!
Domenica 25 dicembre del 1927 il cavallo Lunatico, montato dal fantino Pulpo, vinse la sua ultima gara importante, quando nessuno se lo aspettava più....
Intervista a Felix Picherna
Ho approfittato di un giro al festival di Torino per riuscire a fare una chiacchierata con Felix Picherna, musicalisador argentino che tutti conosciamo e...
Omaggio al Tano de Pescara
Il 28 maggio del 1902 nasceva a Pescara Luis Cesar Amadori. Dopo pochi anni emigrò con la famiglia in Argentina, vivendo e studiando da...
Ricordi dal Caño 14
Il Caño 14 è un mitico locale notturno: venne inaugurato nel 1964 da Atilio Stampone (il cugino di Hector) e nel giro di poco...
Ronda de Ases
Radio El Mundo fu la radio che incluse nella sua programmazione la leggendaria Ronda de Ases, udizione grazie alla quale le orchestre tipiche ed...
Aspettando il Natale…
In questo tempo d'Avvento, in attesa di augurarvi un sereno Natale, ho pensato di parlarvi delle splendide opere musicali che l'argentino Ariel Ramirez ha...
Globos aerostaticos
E' cominciata ieri la decima edizione della Biennale Mondiale delle Mongolfiere che quest'anno si terrà in Francia. Per una settimana circa, i cieli della...
Quel giorno il mondo tremerà!
E che è? Roba da Apocalisse?
Effettivamente questo è il sottotitolo del film "Armagedon", un film francese del 1976 del regista Alain Jessua. Ne parlo per...
Le voci del zorzal
Ascoltando alcune incisioni folcloristiche di Carlos Gardel, il Zorzal del tango, mi sono imbattuta in questa tonada (un genere musicale molto antico con ritmi...
Un tango una storia: Julian
Negli anni venti, la famiglia dei fratelli Donato, si dedicava al tango e al jazz. Il padre, di origine italiana, Ernesto Donato, suonava il...