Donne e motori … tango e dolori!

0
Parliamo degli anni venti, gli anni del dopo guerra in Europa, gli anni del grande Boom prima del grande Crak in America. Sono gli...

Pinocchio a Cordoba

0
In Argentina pochi giorni fa è stato inaugurato un monumento a Pinocchio, il famoso burattino di Collodi. E' una statua di legno di carrubo,...

Un greco a Buenos Aires

0
E non un greco qualunque! Infatti parliamo di Aristotele Onassis, giovane emigrante arrivato in Argentina con pochi denari in tasca, per sfuggire alla rivoluzione...

Il naso curioso del gatto

0
Andrea Guerra, figlio dello scrittore e sceneggiatore Tonino Guerra: pur rimanendo nell’ambito cinematografico come il padre, ha trovato la sua vocazione nella musica, producendo...

Bruuumm! Fangio Tangio!

0
Juan Manuel Fangio non ha bisogno di troppe presentazioni. Lo potremmo definire un italo-argentino perchè nacque a Balcarce in Argentina, ma da genitori abbruzzesi: due...

Tango made in Japan

0
Nonostante il Giappone abbia circa la stessa estensione dell'Italia (poco di più), ha quasi il doppio della popolazione. Viene facile dunque pensare che le cose...

Un tango una storia: La copa del olvido

0
Il tango di cui vi parlo oggi è uno dei tanti tanghi che sono stati scritti appositamente per un sainete porteno. Il sainete (imparentato...

Un tango una storia: Angelica

0
Per essere precisi non dovremmo parlare di tango ma di vals, e per essere più precisi ancora dovremmo parlare di Zamba. Infatti il brano...

Racconti da BsAs

0
Ci racconta Gino Pastore su Tangueros: "Sabato mi ha invitato una amica architetto per mostrarmi una casa-baracca in lamiera che sta ristrutturando ne La Boca....

Un tango per Bizet

0
Georges Bizet, compositore e pianista francese, vissuto a cavallo della metà dell'ottocento, ha composto una bellissima opera lirica: I pescatori di perle (Les Pêcheurs...
- Advertisement -
Google search engine
0FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Recent Posts

DA NORD A SUD

0

DA NORD A SUD

0

Vertigo Tango

0