Tango a Venezia. Espressioni di un rito
Lucia De Marchi e Donatella Davanzo
È una notte d’estate veneziana. L’ora non ha importanza. D’estate a Venezia la notte ha un solo unico, lungo...
Il suonatore di Bandoneon
Vincenzo Todisco, è figlio di immigrati italiani e forse, proprio per questo, sa descrivere così bene, attraverso gli occhi del nipote, la storia di...
Quando Dio ballava il Tango
Ho da poco finito di leggere questo bellissmo libro di Laura Pariani. Non è un libro sul tango, ma aiuta a capire meglio il...
“Laddove il tango sopraggiunge, difficilmente scompare”
di Manuela Pelati
La prima volta che ha ascoltato Pugliese dal vivo aveva 15 anni, ma nella sua casa di Buenos Aires i tanghi sul...
Un tango per tre mogli!
Ho visto un bellissimo film di Marco Risi: "Tre mogli". Uno spasso di film; una poesia di film.
E' la storia di tre mogli Billie,...
Tango y Gotan presenta:
Agnese si appropriava lentamente di quello che dunque sarebbe diventato il suo “terzo dono” offertole dal padre: lei apprendeva infatti a vivere fuori...
Evaristo Carriego
Questo nome sicuramente evocherà a tutti i tangueros il bel tango di Rovira, generalmente suonato da Osvaldo Pugliese, A Evaristo Carriego. Effettivamente il tango in...
TANGO
Pablo Helman è un biologo, tanguero, scrittore, argentino arrivato in Italia nel 1976, in fuga con la sua famiglia, salvatosi miracolosamente da un rastrellamento...
IL NASO CASO CURIOSO DEL GATTO
Quante volte abbiamo sentito il commento: - É il vals del camposanto! -; si tratta del vals “La Tapera” (una povera capanna)
L’incipit del testo...
La mia prima milonga
Piacere Antonella Biondo alias Lella!
45enne, nata e cresciuta a Milano, poi trasferita sul Lago Maggiore, dove ho iniziato a ballare tango nel 2009 ed...