il naso curioso del gatto
Anno 1930, Carlos Gardel incide a 78 giri un ricordo; il ricordo di ciò che accadde in un vecchio giardino ricco di risa e...
DA NORD A SUD
Cari lettori,
ben ritrovati. Quest'estate vola al ritmo del tango e, anche per questa settimana, le iniziative sono molteplici al punto da rendere difficile scegliere...
DA NORD A SUD
Cari Lettori,
se è vero che il Tango dà l’impressione di essere un grande abbraccio magico dal quale è difficile liberarsi, poiché in esso c’è...
Milonga Solidaria
Una volta ho sentito dire a una ballerina di tango che la Milonga Solidaria di Livorno, è un luogo dell’anima.
L’espressione mi colpì perché al...
DA NORD A SUD
Cari lettori,
raramente mi capita di vedere un'agenda così ricca di eventi musicali, culturali e milonghe come quella di questa settimana. È una vera esplosione...
Silvio Zalambani
Abbiamo intervistato Silvio Zalambani, sassofonista, compositore ed arrangiatore, che da diversi anni divide la sua attività musicale in tre aree in relazione tra loro:...
DA NORD A SUD
Cari Lettori,
la milonga è un luogo magico dove le emozioni si intrecciano come i passi del tango. Può essere un rifugio di allegria o...
Tango Bohème
Teatro dell'Olivo di Camaiore ha ospitato il 10 maggio la prima dello spettacolo Tango Bohème, ispirato all'opera di Giacomo Puccini. L'adattamento teatrale, curato da...
IL NASO CURIOSO DEL GATTO
Juan Carlos Copes è stato un fantastico ballerino, attore e soprattutto l'inventore della coreografia nel tango argentino.
Iniziò a ballare con Maria Nieves a 17...
Tango
A Padova il Dipartimento di Psicologia Generale (DPG) e il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari (DISLL) dell’Università degli Studi di Padova collaborano alla...