TEMPO DI TANGO
Sabato 4 novembre, presso il Teatro Sociale di Stradella, in provincia di Pavia, si potrà assistere al concerto "Tempo di Tango" . Ecco la...
Selezionati i musicisti per il corso di Interpretazione e prassi stilistica del Tango
Sabato 4 novembre, presso il conservatorio “Luisa D’Annunzio” di Pescara si sono svolte, come previsto, le audizioni per l’ammissione al corso biennale di...
DA NORD A SUD
Cari lettori,
ben tornati! La segreteria di Faitango è nuovamente aperta. La webradio di Faitango, con i suoi servizi, vi farà vivere da vicino gli...
L’omo tanguero nun ha da puzzà
Di Franco Garnero
L’occasione è la serata d’inaugurazione della sede estiva dell’Oficina tanguera di Umberto Ferrero, che quest’anno è ospitata dal Garden, uno storico locale...
BAILEMOS…
Mi miri da lontano...
Ti avvicini piano...
Mi fai cenno con la mano
Mi sorridi...mi alzo...
ci guardiamo !!
L'abbraccio è avvolgente...
Non statico ma movente...
Mi stringi ...mi lasci...
Mi prendi...mi...
Storie di tango
di Franco Garnero
Quando si parla di magia del tango si è soliti pensare all’intensità dell'abbraccio, alla connessione con un altro corpo, alla tanda perfetta,...
Tango-Inclusiòn:
Dieci anni fa, Giuseppe Sarcinella, un uomo con una passione travolgente per il tango e un cuore dedicato all'impegno sociale, ha iniziato un viaggio...
Dalla guardia vieja alla guardia nueva
Le due Guardias
Scrive Horacio Ferrer: «Con buen grado de aproximación, puede decirse que, cronológicmnente, la Guardia Vieja se extiende desde 1880 a 1920.» ...
Tangoanchio
Il progetto Tangoanchio è nato per caso: un giorno, davanti ad un caffè nel bar accanto al Liceo Sandro Pertini di Genova, nel corso...
Il Naso curioso del gatto
Un titolo che è un programma; un programma fatto dalla miscellanea di lingue che tutte insieme contribuirono a formare il lunfardo.
"Coso" (Cosos, plurale), parola...