CASA CAMBALACHE In Palazzina Liberty
Mercoledì 14 Novembre 2012 dalle ore 21.00-22.30
Presenta SEMINARIO/CORSO
“IL TANGO: LA STORIA e i suoi PERSONAGGI” con il Maestro HERNAN FASSA
“Per addentrarsi in una cultura la cosa migliore e ascoltare i racconti dei vecchi, i saggi… io ho avuto la immensa fortuna di avere un padre che suonó per Gardel e insegnó a Di Sarli…
di questo, e di alcune altre cose del tango, vorrei raccontarvi…”
Lezione 1)
– Tango o Tangò?
– Il tango nel secolo XIX
– Influenza africana o “los negros del Río de la Plata”
– Prime partiture di tango
Lezione 2)
– Fisarmonica: chitarra e flauto
– I primi gruppi di musical strumentale
– Guardia Vieja
Lezione 3)
– Musicisti della Guardia Vieja
– Arolas, il primo Maradona del Bandoneón
– Bardi; Greco; Villoldo; Firpo; Castriota; Delfino; Gobbi
Lezione 4)
– Il tango in Uruguay
– Milonga di Montevideo
– “Los negros y el candombe”
– Musicisti famosi
Lezione 5)
– Le icone e i personaggi del Tango
– Gardel
– Cantori della prima parte del Secolo XX
– Il Tango e il Cinema
– Canaro a Parigi
Lezione 6)
– Julio de Caro: La Guardia Nueva
– Il tango, musica complessa
– La figura dell’arrangiatore
Lezione 7)
– Anibal Troilo: il Beethoven del Tango
– Pugliese: da De Caro a Wagner…
– Darienzo; Tanturi; D’Agostino
– Gli italiani del Tango
Lezione 8)
– Carlos Di Sarli e Osmar Maderna; se Chopin e Lizt fossero “porteños”
– I grandi musicisti de la Nuova Guardia
– I grandi cantori
– Modernisti: una nuova evoluzione
Lezione 9)
– I poeti del tango
– “letras” , i testi del tango
– Fisolofia tanguera
– Il lunfardo
Lezione 10)
– Horacio Salgan: “ ed allora abbiamo dovuto studiare…”
– Eduardo Rovira: “ el talento fantasma…”
– Astor Piazzolla: “ e da allora nulla fu lo stesso…”
– Ottetto Buenos Aires
Lezione 11)
– Piazzolla. Primo “Quinteto Nuevo Tango”
– Il tango: quella musica sinfonica
– Ottetto elettronico: tango e rock
Lezione 12)
– Gli anni 70’
– Tango e Dittatura: silenzio…
– Spolverando lo smoking
Lezione 13)
– La risurrezione: Il Tango Show
– Tutti in Giappone!
– E dopo Astor,….cosa?
Lezione 14)
– Il Tango e la musica Accademica
– Albeniz; Stravinsky; Satie; John Cage e Weill
– Juan José Castro; Gilardo Gilardi; Lamarque Pons
Lezione 15)
– Il Tango oggi
– Una nuova mutazione
– Uguale ma diverso
– Buenos Aires: il tango che si respira
Cinque appuntamenti al mese singola lezione 15 eu; abbonamento di 5 lezioni 55 eu
sconto a 53 eu l’abbonamento per I soci FAITANGO
*IL CORSO INIZIERA’ QUANDO RAGGIUNGIAMO un gruppo di ALMENO 10 PERSONE.
Si prega prenotare al cel 333-4711727 o “ titafirpo@yahoo.com”
Questo incontro è rivolto non solo ai ballerini ed agli amanti del tango, nonchè a musicisti ma anche ai maestri di tango e pubblico in generale.
Hernan Luciano Fassa. Pianista e compositore
Hernan Fassa è nato a Buenos Aires e ha intrapreso gli studi musicali all’età di otto anni presso il Conservatorio Musicale “Carlos Lopez Buchardo”.
Collabora attivamente con il maestro Daniel Pacitti.
E’ attualmente impegnato alla realizzazione di un progetto con un programma di “Musica Latinoamericana per pianoforte”.
Appena tornato dall’Argentina dove ha presentato insieme al grande Maestro Giovanni Angeleri (Premio Paganini’97) il “Concierto criollo” di Daniel Pacitti, con grande successo di pubblico e critica.
Cel 333-4711727; 335-5243176 Info titafirpo@yahoo.com CASA CAMBALACHE Palazzina Liberty Largo Marinai D’Italia, 1 0135 Milano
molto interessante!!
mi sono emozionata quando Hernan Fassa mi disse “Per addentrarsi in una cultura la cosa migliore e ascoltare i racconti dei vecchi, i saggi… io ho avuto la immensa fortuna di avere un padre che suonó per Gardel e insegnó a Di Sarli…
di questo, e di alcune altre cose del tango, vorrei raccontarvi…”
…non vedo l’ora di ascoltarlo
Myrna Gil