¡Qué ganas de llorar en esta tarde gris!
En su repiquetear la lluvia habla de ti…
Che voglia di piangere in questa sera grigia!
Con il suo ticchiettio la pioggia mi parla di te…
En esta tarde gris – Mariano Mores y José María Contursi -1941
QUI la versione dell’Orquesta Tipica Fervor de BsAs
Tango en el otoño de Moscú – Foto by Pedro J. Pacheco
Qui piove a più non posso.
Sembra d’essere in autunno!
idem qui !!! e pensare che volevo postare sull’estate
Mannaggia.. proprio quando inaugurano le milonghe estive..!! Ieri era troppo lontana per rischiare di fare il viaggio e prendere l’acqua, ma stasera in spiaggia al 26 di Rimini vado..!! Tanto è vicino 😉
Hai fatto bene! Credo non ci sia stata ieri sera!
🙂
Anche qui piove, l’alessandrino è tutto bagnato
Anche qui piove come non ha fatto per tutto l’inverno, poco male per il tango (a me piace di più al chiuso) ma accidenti dovevo provare la barca nuova e devo ancora aspettare 🙁
piove…tanto da tanto ed è piovuto anche quasi tutto aprile. se sento tirar fuori la solita tiritera sulla siccità…
e poi…piove, gov……ops, che il tango è apolitico, ciò! 😉
Ahimè… il tempo è una porcheria anche nel nord-est… e oggi innaugura la stagione estiva il luogo top del tango all’aperto qui da noi… a questo proprosito, proprio poco fà ho scritto un post sul mio blog… per chi ha voglia di dare un’occhiatina al mio scoramento il link è questo: http://zuccabarucca.splinder.com/post/17177638/TANGO+ALL%27APERTO
baci a tutti
e buone milonghe coi trombini !
coi trombini ? E’ una cosa erotica ?
Hai capito Ema ? Siamo solo io e te gli unici fessi che pensano solo a ballare !!! Ahahahahahah
Ho sbagliato post
Forse i trombini sono dei tombini che fanno anche qualcos’altro?
Già, siamo tutti qui ad aspettare l’estate…eppure sono sicura che appena salirà la temperatura non faremo che lamentarci per le troppe sudate… Se già tutto l’inverno ho messo solo top estivi cosa mi metto se arriva il caldo??
Però è troppo bella l’estate!!! Proprio adesso vedo un piccolo spiraglio di cielo azzurro e mi torna il sorriso…
Uffi che fine ha fatto la mia ape? Sono io quel mostro verde?
Non vedo l’ora di sudare in milonga!!!!
Si !!! A me il caldo!!!
🙂
I trombini sono delle condizioni atmosferiche della zona di Trieste che simulano in maniera realistica una tromba d’aria … colpa della Bora … (almeno credo)
In milonga io sudo già da un bel pò… anzi non ho mai smesso mannaggia Chiara mi fai un’invidia !!!
Si dai, sudiamo! abbandoniamoci all’estasi appiccicosa, viscidandoci in coppia…
E che la ronda diventi una scia di bava sudaticcia 😛
Io dico: Viva l’estate, se le milonghe son ventilate!
P.S.:Mi piacciono i trombini!
Si dai sudiamo ! ricreiamo il brodo primordiale tanghero…. se non è tanghero almeno che sia brodo!
No ragazzi…ricordo ancora l’estate scorsa. Qui a Catania abbiamo superato i 40 gradi e c’era un tasso d’umidità altissimo. Non uscivamo all’esterno durante il giorno, tutti rintanata in uffici con aria condizionata e in casa a bere bibite fresche. La sera in milonga era un’agonia: eri umida ancora prima di iniziare a ballare e quando provavi ad accennare un tango la calura aumentava facendoci sciogliere la faccia! Ricordo uomini e donne che si sventagliavano di continuo inutilmente, attendendo con ansia l’arrivo dell’autunno. Credo che dovremmo proporre milonghe al chiuso anche d’estate, dotate di potenti condizionatori…
Spero proprio che questa che arriva sia un’estate un pò più fresca, ma temo che non lo sarà! Evvai di sventagliamento!
Ciao scarlett ben tornata ! 😉
Abbondanti sudate e aria condizionata? Aiuto!!!
Non abbiamo mica più vent’anni qui!!! 🙂
Però ti capisco Scarlett, già mi sembra umido e caldo adesso…