
Eccomi in partenza per Napoli. Vado in gita con cinque classi, e porto questi liceali a vedere scavi su scavi: da Cuma a Paestum, da Pompei a Sorrento! Purtroppo non potrò andare a ballare…mica li posso lasciare soli di sera! 😉
Non vedo l’ora di assaggiare un buon caffè e la tanto decantata pizza napoletana con la bufala campana. Eh si! Io ai giornalisti non credo mai! 🙂
Comunque troverò il modo di connettermi e di venirvi a fare un salutino anche in questi 3 giorni!!! Non ci ci libera così facilemente di Nonna Papera! 😀
E non è un pesce d’Aprile! 🙂
Un caro saluto
Chiara
Sono contento che vai giù, viste le mie radici napoletane.
Salutami la città.
Ciao
fino a pochi anni fa io ero una di quelli che in gita scappano dalla finestra per andarea ballare (non ancora tango 🙂 )..secondo me potresti proporre una versione aggiornata del tema ‘fuga dall’albergo della gita di classe’, solo che questa volta è la prof. ad uscire di nascosto! 🙂
Veronica
ciao chiara, mi chiamo peppe di gennaro. leggo spesso il vosto blog, sono molte le cose che si scoprono, leggendovi. se ci ripensi e qualche sera vuoi andare in una milonga fammelo sapere, anche per gli spostamenti “per milonghe”. in genere non facciamo prendere il taxi a nessuno, (se sei a napoli città); ti allego il nostro blog. a napoli il tango è ancora giovane, ma le potenzialità sono enormi., fra le tante, venerdì e domenica ci sono due milonghe interessanti. spero che la comunità tanguera di napoli ti accolga bene.
http://magmapt.wordpress.com/
peppe
Non vedo l’ora di ballare con la Chiara diossinizzata
A dormire siamo a Sorrento. La fuga l’ho già fatta adesso per venire in un Internet Point perchè l’albergo non ha questo servizio. Intanto i pargoli corrono su e giù per i corridoi. Poi arrivo, faccio due urli come si deve e … faranno solo più piano|
😉
Giovedì però siamo già in partenza! Grazie per l’invito, ma sarà per un’altra occasione la milonga napoletana!
🙂 Troppo forte questo Gennaro. Tu scrivi che vai in gita dalle sue parti e lui subito si offre ad accoglierti, consigliarti e guidarti nelle milonghe locali.
Proverbiale calore partenopeo o tipica ospitalità tanghera? Pensa che mix le due cose insieme!
Scusa, volevo dire Peppe di Gennaro…