Es la música perfecta que en la dulce primavera
va volcando por la era de sus canciones la vida y paz….
La ternura de las aves ha tornado a mi casita;
un concierto de querellas en mis ventanas se deja oír…
E’ la musica perfetta che nella dolce primavera
torna a riempire le aie con le sue canzoni, la vita, la pace…
La tenerezza dei passerotti è tornata alla mia casa;
un concerto di cinguettii si ode alla finestra…
Primavera – Julio De Caro y Ismael R. Aguilar / Gerónimo Martinelli Massa – 1925
Oggi è il primo giorno di primavera!
Fatene buon uso!!!
🙂
🙂
😀
Ehm… Dolcissima Chiara… qui NEVICA!
Gnem…
Davvero!?
Da noi si alterna un bel solettino a un pò di nuvolo…ma l’aria è frizzantina, proprio come quando nelle vicinanze nevica! Dunque è da voi?
🙂
Mannaggia!
Pazienza! La primavera Art ce l’ha nel cuore!
Da noi c’è il sole e vado in barca, e stanotte…… 😉
Tango of course!
Scusa Chiara ma non inizia domani la primavera? Io ho sempre saputo il 21 marzo… non sarai troppo impaziente?
Hai ragione 😀
Ecco perchè è ancora così freddo.. 🙄
Astronomicamente inizia con l’equinozio di primavera (il 21 marzo circa nell’emisfero nord, ed il 23 settembre nell’emisfero sud).
Correggo.. mi sà che ha ragione Chiara.. per via dell’anno bisestile 😀
cmq sia, primavera fitta di appuntamenti tangueri.. almeno qui in romagna..!!
L’equinozio di primavera può essere il 20 o il 21 marzo a seconda della durata giorno/notte che appunto deve essere uguale. Quets’anno cade il 20 marzo (non avevo pensato alla questione del bisestile)
Rimando a Wikipedia.
Beh, allora aspetto dopodomani per augurare “feliz otoño”… 😉
Una volta tanto non ci fai nessuna invidia!!!
🙂
🙂
😉
Ho tagliato l’erba pulito le aiulole sistemato i fiori aggiunto terriccio qua e là potato qualche cespuglio interrato qualche pianta nuova e tolto le erbacce nel vialetto… è decisamente primavera … porco mondo !!!
Intendiamoci, non mi da fastidio la primavera in se e che tutto sto lavoro mi toglie energie per ballare la sera….
Chiedo venia Chiara 🙂 Ma quante ne sai?????
Se non sento la primavera io che sono un’ape….
Chiara Dice:
Marzo 20, 2008 a 4:10 pm
Una volta tanto non ci fai nessuna invidia!!!
*********************************
Ah no???
Intanto qua, oggi, ci sono 28 gradi…
Il meteo-web del Corriere della Sera non mi dice altrettanto, del Bel Paese.. 😉
..da ciò deduco tu stia all’estero.. eh 28 gradi non mi dispiacerebbero in ‘sti giorni.
Ah si???
L’Italia è grande!
🙂
….l’ho detta grossa vero?
🙂
Chiara Dice:
Marzo 20, 2008 a 5:12 pm
Ah si???
L’Italia è grande!
*********************************
Ma va? 😉
Anche l’Argentina, dicono. ;-D
E la matematica dice che è lunga come da Stoccolma al Sahara.
Ma all’incontrario.
Al Sur, in Tierra del Fuego, adesso sono sotto zero, por ejemplo.
Ma a Bs As fanno 28… 😉
Oh Mariolino!
oggi mi sei un pò lapalissiano! 🙂
Dai! E’ tempo di migrare, golondrina di un solo verano…
quand’è che arrivi?
Ti devo preparare il comitato di benvenuto!
😉
Un abbraccio
Si Chiara, dai!!! E nel comitato di benvenuto ci mettiamo anche le” Cambiaghine fans club”( praticamente letterine un po’ piu’ ..attempate!)
;O)
Bacio al Cambiaghi!!!
Doribaby, il “Fans Club” c’è già.
E cià pure la Presidenta.
Che però mi ha detto che ti nomina sul campo Vice-Presidenta. 😉
Mi ha incaricato di darti visione di una delle rare apparizioni in pubblico delle affiliate.
Qua durante una mia festa di compleanno italiana.
Peccato che la cinepresa sia intervenuta solo a metà del brano, lasciandone fuori parecchie.
Ma fortuna vuole che il brano fosse il lentissimo “vals turco” (che dura 6 minuti e mezzo), per cui alla fine sembrava quasi normale.
http://www.lutto.org/documenti/dbp/cumplemilano.wmv
Besotes
PS: Stendo velo pietoso sull’abusivo che ha voluto mescolarsi alle fans, senza averne le caratteristiche psico-fisico-somatiche… 😉
Grazie, accetto molto volentieri!!
Splendido compleanno, con tanto ben di Dio, eh, Mario?
😉
Dunque: al Mariposa..deduco che compi gli anni a giugno..o novembre!!!
🙂
Besiti!
Il cumple del Cambiaghi è stato poco fa (è un pesciolino di marzo);
confesso che è la prima volta che vedo la ronda di un uomo!!!
😉
Doribaby, fu un anno che andai in Italia anche a marzo… 😉
Già che ci sono, visto che ormai hai una carica direttiva sociale, ti invio immagini della Sezione Porteña del “Fans Club”.
Durante un altro compleanno.
In questo caso (per i record di Chiara), una “ronda doble”… 😉
http://www.lutto.org/documenti/dbp/cumplemar2.wmv
http://www.lutto.org/documenti/dbp/cumplemar3.wmv
Besotes
Deh Mario!
due considerazioni:
che “sboronata” quella del tano che offre chapagne a tutta la milonga! 🙂
E sei tu che chiedi il vals, o è un’usanza che per la ronda si metta il vals, o lo mettono perchè sanno che ti piace?
Non ho mica capito la cosa dei record…eh! la vecchiaia!
🙂
Quale sboronata?
Ho giusto aspettato la fine della milonga, quando c’era metà gente…. 😉
Generoso sì, ma “con juicio”…
PD: Ai tangueri porteñi piace festeggiare il cumple in milonga, portandosi gli amici.
Il fenomeno è diffuso: praticamente ogni giorno.
In quasi tutte le milonghe “de la tarde” (almeno in quelle in cui vado io..), i gestori augurano buon compleanno(offrendo anche una torta se porti con te un po’ di gente).
E armano una ronda.
Mai tango: esclusivamente vals, che scelgono loro (o per lo meno il musicalizador).
Il più gettonato è “Corazon de oro”, versione Canaro.
Segue “Desde el alma”, versione Pugliese.
E altri ancora, ma più raramente.
Record si riferiva alla tipologia: dopo quella “al maschio”, anche la “ronda doble”.
Pensa che ho film con ronda “triple”.. 😉
Bacios
Grazie Mario.
Confesso che questa del vals per la ronda non la sapevo!
Conosco diversi porteni e non, che son qui in italia, e il vals non lo ballano proprio e forse metterlo per la ronda equivarrebbe a fare loro un dispetto.
Generalmente la musica per la ronda la faccio scegliere, se vuole, alla festeggiata: parlo di donne perchè fin ora mi son capitate solo loro che mi abbiano detto del compleanno! Penso si debbano prendere la responsabilità della scelta. Ho visto scelte improponibili che han portato a ronde “deserte” perche agli uomini quel pezzo non piaceva!!! O forse era la festeggiata a non piacere 😉