La primavera è ancora lontana, ma già nelle ore più calde, quelle centrali della giornata, è piacevole restare seduti al sole come piccole lucertole, magari ascoltando qualche bel tango …
Un terzo di Esteban Morgado (essenziale Milongueros, Libertango e Olbivion)
Un terzo di Orquestra Colortango (essenziale A Evaristo Carriego)
Un terzo di O.T. Fervor di Buenos Aires (essenziale E.G.B.)
io posso stare in una verandina da dove sentire spezzoni dei vostri amabili discorsi e note che vanno e vengono coperte a volte dallo sciabordìo del mare in modo che non mi sanguini il naso al primo sole o l’indomani non sia a letto con un bel febbrone? posso sempre preparare degli stuzzichini e degli aperitivi…mi basterebbe stare un po’ con tutti voi…
Grazie Morokal.
Di quelli nominati (non ci crederai) conosco solo Cataldo Perro e l’ho anche usato in un montaggio di un video che abbiam fatto, riprendendo una banda di sbandati (noi) che ballavano per le strade di Rimini, una notte di luna piena.
🙂
Grazie!!!
Un terzo di Esteban Morgado (essenziale Milongueros, Libertango e Olbivion)
Un terzo di Orquestra Colortango (essenziale A Evaristo Carriego)
Un terzo di O.T. Fervor di Buenos Aires (essenziale E.G.B.)
Art
Saro’ più prosaico, ma prima di scegliere i tanghi sceglierei la compagnia 😆
Cosa ne dici Nicki? 😉
Ola Maniacus!!Ancor piu’ prosaica: prima el varon!!!
Baci
Dori
🙂
Mi piace la scelta di Akmeno.
Proporrei anche un Demare che, solo piano, suona i suoi meravigliosi tanghi!
Comunque vedo che l’idea del relax al sole, con bel panorama e buona musica vi prende!
😉
Eheeee! … Sospiro!…
😀
Adrian Iaies : Maria – Caminito – Naranjo en flor
io posso stare in una verandina da dove sentire spezzoni dei vostri amabili discorsi e note che vanno e vengono coperte a volte dallo sciabordìo del mare in modo che non mi sanguini il naso al primo sole o l’indomani non sia a letto con un bel febbrone? posso sempre preparare degli stuzzichini e degli aperitivi…mi basterebbe stare un po’ con tutti voi…
Madreselva
..Lucy,
ben vengano gli stuzzichini e gli aperitivi.. 😉
..non capisco la parte del naso che sanguina..
Franco
Lucy vengo a darti una mano con i Margarita se tu ti dedichi agli stuzzichini, eh?
🙂
franco: perchè il sole di primavera mi fa male, ad onta della mia apparente forza erculea…
ak: per un tuo margarita potrei… potrei…
Dovendo stare spaparazzato al sole, non necessariamente tanghi ballabili, ma anche “tangheggianti” e non ballabili.. da ascoltare e sognare..
Quindi, oltre ai pezzi già elencati prima..
Michel Portal e Richerd Galliano : Little Tango – Libertango
Style Project : Libertango
Sergio Cammariere : Spiagge Lontane
Neffa : Passione
F.
sierra tus ojos y escucha a.piazzolla & j. mulligan
contramilonga a la funerala a. piazzolla (il titolo è novembrino, lo so)
seh sierra… cierra.
Buongustaia!!!!
Torno ora dalla rappresentazione di maria de BsAs.
Approvo la scelta!
🙂
Ho sempre un gran sonno in questo periodo, mi mettete su tutti i brani che avete detto mentre mi faccio un palugo sullo sdraio?
Franco però mi svegli quando metti Galliano?
Ho riscoperto proprio in questi giorni “Tristeza Marina” di Di Sarli, prova ad ascoltarlo.
🙂 Certo Deborah..!!
Chiara potrei consigliarti alcuni tanghi di gruppi non famosissimi, ma che se riesci a trovare ti lasceranno favorevolmente sorpresa:
Guarda Cadenera : “Responso” – “Pretencioso”
Kantango : “Indifferentemente”
Mario Strofalis : “Maya Tango”
Riccardo Taddei : “Uno”
e…last but not least un mio conterraneo che pochi conoscono ma che nelle mie milonghe crea momenti di intensa emozione
Cataldo Perri: “Buenos Aires” e l’incantevole “Argentina” che puoi ascoltare andando sul sito della etichetta che lo pubblica http://www.squilibri.it/dischi/dischi/bastimenti-33.html
Un saluto
Dj Morokal (- classico + nuevo)
Grazie Morokal.
Di quelli nominati (non ci crederai) conosco solo Cataldo Perro e l’ho anche usato in un montaggio di un video che abbiam fatto, riprendendo una banda di sbandati (noi) che ballavano per le strade di Rimini, una notte di luna piena.
🙂
Grazie!!!