Tango brasilero

0
5
Brasile
Monumento al tango – Curitiba (Paranà – Brasil)

1 commento

  1. Mi piaciono molto questi aspetti meno conosciuti della musica; ero rimasto un po’ stupito nel sentir parlare del tango brasiliano, del maxixe, unione di tango argentino, habanera e ritmi tipici brasiliani. Stesso stupore quando ho sentito parlare ed ascoltato il samba argentino. Stupore immotivato perchè sono paesi vicini e perchè tutto il centro-sudamerica è percorso da contaminazioni musicali. Però non è facile per noi europei sentirne parlare.

  2. Le sovrapposizioni tra le varie nazioni sudamericane sono molto più marcate di quanto non siano tra le nazioni europee, non dimentichiamo che (a parte il brasile) parlano tutte lo stesso idioma. Poi ricordo che quando avevo letto il bellisimo libro di Jorge Amado “Donnaflor e i suoi due mariti” proprio la protagonista col suo amato Vadinho ballavano tango come nessuno a Bahia……

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui