Non di solo tango…..

0
11

Ieri sera ho rivisto un film delizioso, purtroppo poco conosciuto : THE MAMBO KINGS.

Il film è del 1992 , la regia è di Arne Glimcher. Fanno parte del cast: Armand Assante , Antonio Banderas , Cathy Moriarty , Maruschka Detmer , Pablo Calogero

[Youtube=http://www.youtube.com/watch?v=VgAN39et1GU]

Nei primi anni ’50, mentre  gli americani impazziscono letteralmente per il il Mambo,  per sfuggire da una vita non soddisfacente, i due fratelli , musicisti, Cesar e Nestor Castillo  lasciano l’Avana e  raggiungono New York, in cerca di fortuna, portandosi dietro un buon repertorio di canzoni Mambo.
Cesar e Nestor lavorano di giorno in un grande mattatoio e, di notte, si dedicano alla composizione ed esecuzione delle loro musiche.

Armand Assante, Antonio Banderas - Mambo Kings, The (1992)

Si esibiscono , dove capita ,  con la loro band. Finalmente arriva il successo e, con questo, le offerte di lavoro e, in seguito, l’agiatezza e la bella vita.
Mentre Caesar, il maggiore, gode fino in fondo di questo “stato di grazia”, Nestor( l’insuperabile Antonio Banderas) è spesso preda di malinconia e di ricordi: il suo pensiero e la sua creatvità musicale sono rivolti a Maria, la ragazza lasciata all’Avana e ormai sposa di un altro. 

Antonio Banderas, Maruschka Detmers - Mambo Kings, The (1992)

Improvvisamente irrompe nella sua vita  Dolores, che riesce a distogliere momentaneamente Nestor dalla tristezza.
Ma, nonostante  le nozze  e la nascita di un figlio, Nestor è ripreso dalla nostalgia per la propria terra e dal rimpianto per Maria, alla quale dedica “Beautiful Maria of My Soul” una canzone che ottiene un immediato successo.

Plagiato dal boss Fernando Perez, Nestor tenta  di realizzare i suoi sogni: un piccolo locale in cui proporre musica della sua terra, e, per riuscirci, decide di lasciare il fratello e la band… Purtroppo muore in un incidente d’auto, prima di aver comunicato la sua decisione. Cesar si dispera, ma continuerà a cantare in pubblico le composizioni di Nestor, in suo ricordo…

Mambo Kings, The (1992)

Che dire del film? Pur con una trama  semplice , e magari “scontata”, gli interpreti sono eccellenti, c’è una credibile ricostruzione del clima di quegli anni , ma cio’che è maggiormente apprezzabile e degna di menzione è la colonna sonora , che ha avuto il merito di accendere l’interesse musicale per i ritmi musicali cubani (e ancor prima dei Buena Vista!).

Tra gli straordinari interpreti musicali della colonna sonora:
Tito Puente (QUI e QUI)
Celia Cruz (QUI)
Los Lobos (QUI)
Lisa ClarK  (QUI)

Album consigliato a quelli che…non di solo tango..ma anche mambo, rumba, cha cha cha!!

Buona visione e buon ascolto 😉

Dori

1 commento

  1. Il film è molto bello e l’ho rivisto volentieri, la storia è quella comune a tanti artisti del mondo latino tra gli anni ’50 e gli anni ’70. E’ leggermente melenso e sognatore, ma d’altra parte la musica è roba da sognatori 😉

  2. E’ vero, molto spesso nei film di genere “musicale”la storia non è all’altezza della colonna sonora.
    Ma a me basta sentire un po’ di musica….e..
    mi piace anche Fred Astaire!!!!
    Solitamente si assiste (non so per quale strana alchimia) al binomio tango-salsa.
    Io adoro mambo e rumba.
    Visto che mi sembri un “cultore” del genere, ascoltati questo “BONITA Y SABROSO”:
    http://www.youtube.com/watch?v=LgJ7bDLeNys&feature=related
    A me piace da morire!
    Ciao!

Rispondi a daikil Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui