Yo soy un hombre ya veterano,
conozco el mundo como el mejor…
Y así paso mis noches bacanas
porque yo no nací pa’ sufrir.
Y a las cuatro de la matina…
con la mina me voy pa’l bulín….
Io sono un uomo piuttosto esperto
conosco il mondo al meglio …
E così passo le mie notti libertine
perchè non son nato per soffrire.
E alle quattro della mattina…
porto la donna nella mia stanza…
Tiburón – Julio Pollero, Luis D’Abraccio y Enrique Dizeo
QUI un assaggino dell’orchestra di Domingo Federico
Foto by Maniacus (BsAs 2007)
Anche mia nonna conosceva il tipo e diceva: “Di notte leone, di giorno coglio…!” Certe cose non cambieranno mai, nè con il passare degli anni e nemmeno con la latitudine! 🙂
Grazie Maniacus anche per questa bella foto. Complimenti per aver saputo cogliere l’accostamento! Denota grande sensibilità e spirito umoristico!
😉
mi sa che quel detto è applicabile a tanti che frequentano queste pagine… o no?
Complimenti per le foto, Maniacus!Fai concorrenza alla Chiara!
Bravi
😉
Vero Ema!
Mi spalmerei anche io al sole con la pancia all’aria!!!
Dori
Maniacus è molto meglio di me. Lui le foto le fa, io le seleziono o rielaboro un pò solamente…Poi è vero, le associo ai tanghi, e alle loro storie, ma senza materia prima…
Anzi se avete materiale!!!
😉
Chiara,tu forse non fai foto, ma sai cercarle con maestria!
Ce ne sono alcune veramente belle!
Grazie Dori.
Mi è piaciuta l’idea di Maniacus di passarmi alcune sue foto per trovarci poi degli abbinamenti per il blog. Di solito parto dal tango e scelgo la foto, in questo caso è successo il contrario…e mi è piaciuto!
Un abbraccio
Io non ho granchè, ma se faccio qualche foto”carina” te la mando!
Besos
Mandagli quella di Anarco sul cavernicolo peloso: “Tanguerus Striscians Ballans Ballans” 😀 😀 😀
Oh, no!!!Allora è meglio la foto dove balliamo noi due!!!!:O))))
Ma quello è il Tanguerus Erectus Parlans Parlans con la Tanguera Milonguera Seguidorans Seguidorans 😀
Appunto! Begli esemplari!!!
:O)
😀 😀 😀
Ma lo sapete che qualche anno fa c’era di gran moda un ballo di gruppo(sig!)che si chiamava proprio tiburon???
Eccome no ? Se c’è una cosa che ho sempre odiato questi sono i balli di gruppo !!! Cmq el tiburòn era proprio carina come canzone. Adesso come cortina pare che vada molto el camaleòn in Argentina: devo proprio trovarla !!!
Anch’io odio questi balli di gruppo:mi fanno tristezza: in pista solo vedove o zitelle (no single, proprio zitelle!!).
Ballano tutto “in gruppo”:persino il paso doble, il mambo, il cha cha che notoriamente sono balli di coppia!!!
Mi sa tanto di vacanze organizzate per poveri imbecilli….
Si “el tiburon”! Ho trovato il tormentone mentre cercavo una versione del tango da farvi ascoltare!
Io non denigrerei le poverette che per poter ballare sono costrette a sbattere i piedi nei balli di gruppo! Potremmo sempre fare quella fine
😉
🙂
😀
Sagge parole Chiara.
Io piuttosto mi faccio assistere in carrozzina da qualche bella infermierina.
Il “paraplegico trombante” 😀
Ciao a tutti, vi ringrazio per i complimenti siete tutti molto gentili e generosi.
A proposito del Tiburon e dei balli di gruppo, devo fare una confessione e chiedere una pubblica ammenda: Il tiburon lo conosco e l’ho anche ballato!!!!!!! E’ stato un errore di gioventù di cui mi vergogno molto. Non c’è cosa più detestabile dei balli di gruppo, ma non per questo me la prendo con le donne che lo fanno, in fondo è una specie di ginnastica aerobica-
Per Dc (visto che è molto sensibile al problema) su tangocazzeggio c’era un articolo dal titolo: TANGUS INTERRUPTUS ……
chi può traduca…..
L’ho visto, l’ho visto, ma ho desistito dal tradurlo. Adesso che me l’hai fatto notare ci darò un’occhiata di nuovo.
“Per colpa di una tanguera milanese un giorno, non tanto lontano, fui colto da ‘tangus interruptus’ e da allora non mi sono più ripreso”. Forse inconsciamente per questo ho preso a musicalizzare…. 😀 😀 😀
Dai no,Chiara!!Piuttosto ballo in coppia con un’altra donna..!!
Maniacus:io quello non lo propongo , ma quando facciamo lissio per i nostri “poveretti”(beso)vado spesso di meneito!!!Lucio ha “riarrangiato” per l’ occasione Milonga Sentimental.Piace ai lisciaioli:O)