Sondaggio … osé …

0
6

Siamo tutti abbastanza grandini … per poter fare questo sondaggio.
Si fa un gran dire con il tango passione, danza sensuale, peccaminosa, lascivia e trasgressiva …
Ma la musica?
Domanda per le coppie tanguere, ma anche no: il tango è un giusto sottofondo musicale per “quei” momenti?

Quale brano consigliate? Che autore? Che orchestra?
E’ “pericoloso” perchè poi viene voglia di ballarlo o un bel ritmo concilia?
Si apra il dibattito!

Un caro saluto
Chiara

1 commento

  1. a) Il vals mi ammoscia;
    b) La milonga mi fa finire prima e non va bene… 🙁
    c) FOrse un buon tango è la giusta via di mezzo.

  2. Non so come mi sia venuta in mente questa idea.
    Noi usiamo poca musica: quando ci prende il raptus non abbiamo tutta sta necessità di accendere lo stereo! 😉

  3. In casa, io e lui, “dai che proviamo quel passo appena imparato”. Ma poi la passione ha la meglio. Però la mia colonna sonora preferita è quella ipnotica e sensualissima dei Massive Attack e dei Portishead. Senza paragoni.

  4. Niente se sono due signorine e un giovanotto. 🙂
    Tanto di male se sono due giovanotti: la sola visione dell’uomo nudo mi fa piuttosto schifo….bleah 🙁

    PEr tangoloca: attenta che mozzando la testa ai tangueros non te li scrolli più di dosso…
    Saprai infatti che la mantide mozza la testa al partner sessuale per prolungare l’amplesso poichè in questo modo recide i centri inibitori della libido !!!

  5. Famelica !!! Chissà se balleremo mai assieme…
    Non è un’avance di corteggiamento, visto che siamo entrambi accasati. Diciamo che è un’avance “ballereccia”.

  6. Ho iniziato oggi a viaggiare con voi,leggendo qua e là ho visto che bene o male a Mantova c’eravate tutti, Aurora ho anche avuto il piacere di conoscerla. Bello sapere che in qualche Milonga prima o poi ci potremo presentare di persona.
    Con Chiara mi lancerei in un dialogo fotografico (troppo belle le tue scelte. Ce ne sono anche fatte da te? O lo sono tutte?)
    E magari mi concederà un ballo con DcTango, la testa gliela lascio, promesso!!!

  7. Meno male, fiuuuuu
    Se sei di Mantova allora balleremo assieme prima o poi, io bazzico anche da quelle parti.
    Lasciamo al caso…. 😀
    Niky

  8. Di balli con Dc ne puoi fare quanti ne vuoi. Semmai devi chiederlo in prestito alla moglie di Colombo (così soprannominata sua moglie perchè lui ne parla sempre e nessuno l’ha mai vista).
    Anche con Paperoga (giomoto) su cui ho un pò di precedenza ne puoi fare…quanti te ne fa fare!
    Non ama che io gli scelga le ballerine!:-)

    Le foto non sono mie. Sono solo il frutto di una laboriosa e paziente ricerca. In qualche caso sono rielaborazioni. Di foto ne facevo tante, ma il tempo è tiranno…però quando posso…
    Un abbraccio
    Chiara

  9. Ciao Dctango,Tangopazza o pazza per il Tango mettila come vuoi,sono entrami veritiere. Sono bresciana,Verona è la mia patria Tanguera ma in un anno ho fatto 22.000 km per ballare quindi Mn,che frequento spesso,direi che è una delle mie mete più vicine! Ci troveremo senz’altro prima o poi.

    Ciao Chiara, beh direi che hai allora un ottimo gusto e la santa pazienza di cercare nel marasma di noi appassionati fotografi (molto modestamente da parte mia).

    Un abbraccio ad entrambi e tanto piacere di avervi virtualmente incontrati.

    A presto e buon lavoro.

    Annina

  10. Sì Chiara, anche su altri siti nelle ultime visite appare. Beh non è così importante, lo studierò con calma.
    Dovrò organizzare il mio archivio mediatico, ho foto un po’ ovunque che però devo ancora riversare sul pc e senz’altro qualcosa di carino salterà fuori.
    Intanto ti rimando domattina alla mail che mi hai inviato.
    Ora devo scappare dall’ufficio o mi parte l’antifurto!!!
    Ciao da Anna, altrimenti soprannominata da poco forza della natura!
    Ps grazie per l’avvertimento…!
    Buona serata

  11. Ciao Tangoloca (Anna), occhio a DcTango neh!!! Si dice che abbia una “mirada” dagli effetti imprevedibili. 😉
    Donna avvisata…

  12. Accidenti Dctango, devi essere proprio terribile! Quanti avvertimenti su di te!!!
    Però hai toccato un tasto a me molto caro, Torri del Benaco! Beh, ci ho passato le vacanze oltre che tutte le serate. Può darsi che mi avrai trovato anche alla cassa di tanto in tanto… Anche con il braccio slogato al collo!

  13. Allora conoscerai la Claudia Furlan….
    Feci (non quelle) Flores de tango nel 2002, mi pare, con Gustavo Naveira e Giselle Anne.

  14. Sicuramente conoscerai il mio amico Andrea di Desenzano. Ha fatto da assistente a Claudia, credo, e adesso sta aprendo una milonga a Desenzano. Mi ha invitato a musicalizzare giorno 31: adesso posso dirlo perchè è ufficiale !!!
    Niky

  15. Certo che la conosco, mi piace molto la sua musica, ho fatto anche una lezione con lei (non ho continuato per mancanza di tempo e perchè sono già troppo brava… UAHHHAAAHHHAA!!! che eresia!)
    Nel 2002 non conoscevo ancora il magico Tango.
    Al Jazzonlive forse ci andrò sabato, ma solo se mi ci accompagneranno i miei ballerini veronesi come mi hanno promesso.
    Infatti solitamente ci vengo poco volentieri perchè i bresciani NON MI FANNO BALLARE!!! Magari mi sai spiegare il perchè?!?
    Se sei di Brescia a questo punto ti obbligo ad un compito: sfatare questa mia “maledizione”

  16. Incredibile, io sono di Piacenza, ma noi andiamo al JoL per la qualità e la generositaà dei ballerini e delle ballerine. Se non ti invitano è perchè sanno, in cuor loro, che poi gli mozzi la testa !!!
    A proposito mia moglie non c’è ! Non è una porposta….Quindi io mi sto scatenando e sto uscendo quasi tutte le sere. Nella scaletta c’è per l’appunto il JoL sabato sera. Chissà che non ci incontriamo…magari balliamo e non sapremo mai di averlo fatto !!! Divertente. Quindi se ci sono io balli: io invito tutte o quasi. Di solito lascio sedute quelle con le stampelle. E al Jol à uno dei pochi posti in cui, nell’arco della serata, riesco a invitarle quasi tutte.

  17. Se balli milonguero apilado questo potrebbe essere un motivo per cui non ti invitano. Bravi milongueros in giro ce ne sono pochi.

  18. Ah ah ah ah ah !!! Abbiamo anche ballato insieme sabato sera!!!
    Sono Anna, ho fatto i corsi con lui, ci siamo conosciuti prima di entrare, ricordi? Non avevo collegato il nome. Com’è piccolo il mondo! Ah e così sei tu il rubacuori???
    Andrea l’ho visto ieri sera ed abbiamo parlato della tua serata, gli ho detto che ci siamo conosciuti. E a malincuore ti devo dare una brutta notizia, tieniti forte… il 31… non ci sarò! Uffa. Era già stata organizzata la serata anche al Kursaal, suona Pablo de Veron, amico carissimo della quale associazione sono inoltre collaboratrice. Vorrei potermi dividere in due come ho detto ad Andrea ma non ci riesco ancora e temo che per sentire la tua musica dovrò aspettare la prossima occasione. Vieni mercoledì prossimo magari alla sua Milonga (suona Punto y Branca come già ti dicevo) così vedi il locale.Io ci sarò

  19. Ah allora sarò la stessa sera di Pablo de Veròn !!! Che culo !!! Una sputtanata preventivata allora…Quel tizio (Pablo) ha molta più esperienza di me. Pensa che è venuto a Reggio a fare lezione di musicalizzazione. Ma lo saprai.. Io non credo molto a questo tipo di lezioni, ma comunque questo la dice lunga sulla sua conoscenza dei tanghi.
    Immaginavo che potessi essere tu, Anna, e allora mi sorprendo che a Brescia non ti facciano ballare: ma tu miri ???
    Come si chiama il locale di Andrea ???

  20. Ciao Lucy, niente proposte indecenti, se ti riferisci alla fitta corrispondenza tra me e Dctango, solo sono come sempre stupita di come appunto sia piccolo il mondo, virtuale ma non solo.
    Ma con questo chiudo, ormai si è persa traccia del post originale!
    Grazie per avermi accolta nella vostra corrispondenza e… a presto su questi schermi!
    Buon lavoro e buon diletto a tutti i FAIblogghisti
    Annina

  21. Tranquillo Niky, Andrea ha un bel seguito. La Milonga si chiama Il Barrio del Tango. Sono entrambi dei bravi organizzatori (lui e Paolo). Siamo in tanti in zona e limitrofi, penso che la sera di Halloween sarà di festa per tutte le Milonghe.
    Se vuoi avere qualche notizia in più sulla serata di apertura fai un giro in uno dei link preferiti del mio profilo.
    So che lo troverai.
    Ora scappo, il lavoro mi chiama!

  22. secondo me il server si è eccitato e impappinato… ops sto usando vocaboli poco bacchettoni, mi devo ricomporre, e poi su un topic cosi, suvvia, prof.!
    il tango è un ballo peccaminoso, i bambini li porta la cicogna, le donne stanno bene a casa a far la calza e le crostate di frutta, gli uomini in studio a fumare il sigaro etc etc. i radiologi la sera devono chiedere perdono a dio per quello che i loro occhi vedono e cosi i gin… oh non riesco nemmeno a pronunciarlo quel nome!
    scusate, adesso esco che vado in parrocchia.

  23. Andrea col tutu??? O cielo me lo sono perso!!!
    Chiara, ho conosciuto una ragazza insieme a Niky fuori al bar, ma, perdonami per la scarsissima memoria per i nomi, non ricordo come si chiamava. Niky, aiutami tu, era la “nostra” Chiara? Aurora a tavola… non ricordo, l’ho vista qua e là (non sta mai ferma la ragazza?!?) ma non a tavola. Cmq ti avrò visto senz’altro. Eri anche alla riunione? Una piccola luce si fa spazio nei miei ricordi…

  24. Dunque, vediamo… hmmm… Aspettate un attimo che mi concentro…
    Sì, sì, ci sono, ora mi ricordo!: per “quei” momenti, preferivo i bolero 😉
    Pier Aldo

  25. COme mai tutti scelgono musiche rilassanti, ipnotiche, boleri, bossanova, e mai un bel rock?
    Qualche volta è capitato con un buon Frank Sinatra e ha funzionato bene… ma non credo dipendesse dalla musica 😉

  26. Tornando al sondaggio… x me… Qualche pezzo di tango ci sta… ma non tutti… qualche pezzo tranquillo…. meglio bajofondo… narcotango… assieme ad altri non tangueri nella mia “soft” compilation di musica d’ambiente serale… 8)))
    Adatta a tutti i “momenti” 😉

  27. A quello che ACCADE in milonga quando entra Niky!!!!!
    Niky dopo tutta questa pubblicità vogliamo almeno un rimborso-spese!(ingresso in milonga?)
    Un bacio a Pietro!

  28. Niky lascia il segno dove passa, è fuor di dubbio.
    Solo che questo è Off Topic, io invece mi riferivo all’argomento del post, alla “musica da camera”…

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui