…L’avenir nous tourmente,
le passé nous retient,
c’est pour ça que le présent nous échappe…
L’avvenire ci tormenta,
il passato ci trattiene,
è per questo che il presente ci sfugge….
Lettre a Louise Colet – Gustave Flaubert – 1853
Tango apasionado – Astor Piazzolla – 1990 (ascoltalo QUI)
Quando ascolto Tango apasionado di Astor Piazzolla penso sempre a queste parole di Flaubert…
Quanto mi piace questa foto.
Da sinistra: il passato, il presente e il futuro, tutto sulla stessa pianta, contemporaneamente.
La natura è vera maestra di vita.
Buona giornata a tutti!
Questa è quella che io definisco una Stoccata Perfetta.
Pure esperto di scherma?
😉
ma flaubert, scusate se sono “precisa”, cioè rompiballe, ha preso da seneca.
la foto potrebbe rientrare anche in “vedo tango”, e mi approprio della “lettura”: il fiore appassito in fuoriasse sono io, il fiore in pieno vigore un ballerino che si è degnato di invitare la babbiona, il bocciolo una giovane ballerina inesperta che, ancora per poco, guarda ai margini. guarda e aspetta che il vecchio ex-fiore cada.
scusate, ma quando si parla di presente passato futuro non sono ottimista.
Ma daaai Lucy, fin quando ci sarà in giro gente come me, modestamente, ballerete sempre tutte a prescindere dall’età. Una sera ho fatto due tande con una simpaticissima conoscente che era moooolto obesa a tal punto che non riuscivo a cingerla con il braccio. Puff puff che fatica…
Ciao Lucy.
Sempre ben accette le correzioni, le precisazioni, le puntualizzazioni.
Io credo che alla giovane ballerina ai margini, interessi molto la “vecchia babbiona” per rubare con gli occhi il segreto della sua grazia, della sua leggerezza, e del suo sentire!
Comunque non parlo di te … mica sei una vecchia babbiona!
😉
😉
😀
quando ascolto Tango Apasionado
sento la forza della Madre Russia e le sue terre sconfinate,
prima della rivoluzione di ottobre.
Non so perché (mi convinco di non sapere) ma la musica mi porta lì