Della serie … Ohi mama!

0
99

1 commento

  1. 🙂 Dori sei forte!
    Per me lui sta controllando se le è rimasta qualche monetina nelle tasche…
    Oppure è il famoso escualo di Piazzolla finalmente catturato e appena scaricato fresco fresco dal peschereccio…

  2. propongo un nome nuovo per la rubrica:
    màaaaaaaaaaria vèrgine!
    così, tanto per dare democraticamente fiato alle varie parlate d’italia.
    oppure… anveeediii!
    o miiiiiiiiiiiiiiiiiii!

  3. O.T.
    è vero che i vecchi (leggi nonne papere) dormono meno, ma si può sapere come fai? pensavo di non trovare niente di nuovo per oggi e invece…
    come al solito foto bellissime!
    io invece al computer ci sto da un po’
    “a preparare i compiti che poi dovrò correggere”. e sono raffreddata e per questo non me la sono sentita di venire a mantova. dicci/diteci com’è andata.
    b.
    lucy

  4. Hai ragione! Dormo poco, anche se dormire è il mio hobby preferito!
    Siamo stati a Mn solo alla milonga: Gio ha lavorato fino a tardi e non siamo riusciti a partecipare alla cena. Così ci siamo persi un pò la possibilità di fare due chiacchere, perchè, come puoi immaginare, in milonga abbiamo lasciato parlare i piedi!
    Per la verità i miei piedi erano molto stanchi! Venerdì abbiamo fatto le 3 e il sabato alle 8 ero a scuola. Nel pomeriggio spesa e pulizie del weekend, una veloce doccia e in macchina per l’autostrada. Mal di testa assicurato!
    Il posto era carino, benchè la milonga fosse in un Palasport. Un pò scomodo il pavimento gommoso, su cui mi si “impigliavano” i tacchi e fastidiosi i faretti delle americane puntati contro gli occhi: oltre a non vedere nulla, pista, persone, cabeceo e mirada erano pressochè impossibili.
    Ma ora la faccio corta se no mi sembra di fare un report alla Vincenzo! 🙂
    A proposito di Vincenzo l’ho conosciuto ed è stato veramente carino ad invitarmi. Veramente un ballerino esperto; si vede che non teme la donna, in quanto ballerina,e la sa coccolare. Non perde una battuta (anche se ogni tanto uno stop inaspettato non mi dispiace, ma forse con l’orchestra di Biagi, la tanda che abbiamo ballato, è abbastanza difficile da fare). Poi si vede che balla per divertirsi: se ne è strafregato della differenza di altezza (non tanta per la verità) ma sufficiente per far decidere a tanti che con me non possono ballare perchè sono più piccoli. Lui si è dimostrato grande, capace di “manovrare” anche una giunonica romagnola!
    Poi visto che siamo in fase di pettegolezzi, ho ballato con Dc (scanzonato e divertente anche nel ballo), con Beppe (serio e “finto aggressivo” anche nel ballo), e con il mitico capo, the president, pulito, perfetto, “chirurgico” e “nada chamuyo” (poche pippe) anche nel ballo!
    😀
    Siamo tornati presto, perchè ci aspettavano due ore di macchina, peraltro passate d’incanto, cullati dalle note di Piazzolla; adoro viaggiare in macchina, al buio, con l’autostrada semideserta che scorre sotto alle ruote, guardando le luci dei paesetti sulle colline, in lontananza, che fanno tanto emozione di presepe.

    Eppoi stasera si fa tardi un’altra volta e domattina alle 8 puntuale a scuola!
    Un abbraccio
    Chiara

  5. Ioinvece avrei chamuyado mucho volentieri con la giunonica Chiara. Se solo non fosse già “paperogata” e se io non fossi già “accalappiato”… se, se ,se, se….

  6. nikyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy!
    incorreggibile leggero resistente immarcescibile maschio italiano!
    emmenomale che ce n’è qualcuno ancora!
    bel report, grazie!
    lucy

  7. Vero Auri.
    Doppie scuse:
    1) Per il mancato invito, ma non mancheranno altre occasioni, ne sono sicuro.
    2) Alla fine vi ho perso di vista e non ci siamo neanche salutati.
    Niky

Rispondi a pier aldo Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui