Sondaggio di Opinione: Le frasi che odio di più sul Tango

0
4

Sul tango se ne dicono, se ne sono dette e se ne diranno sempre di tutti i colori.
Partendo dalla quotidianità, qual è la frase o la domanda riguardante il mondo del tango che ti ha dato più fastidio ? E per quale motivo ?

1) Il tango è un pensiero triste che si balla;

2) Ma quando balli il tango, metti la rosa in bocca ?

rabbia.jpg 

3) Il tango è un ballo sensuale e/o passionale;

4) Balli tango, ma fai anche le competizioni ?

488270613_49de140112.jpg

5) Il Tango è bello, ma la musica è troppo triste;

6) Ma quando balli il tango ti vesti da tanguero/a ?

5988014_f31611bfb8.jpg

1 commento

  1. 4) Balli tango, ma fai anche le competizioni ?

    Questa è in assoluto la peggiore, perché chi la dice non vuole essere ironico o spiritoso, ma anzi è veramente serio, e ti prende sul serio!!!

  2. A me non danno fastidio queste affermazioni. Di solito vengono da gente che non conosce il tango, e generalmente sono molto tollerante nei confronti degli ignoranti (coloro che ignorano). Altrimenti non potrei fare la prof!!!
    Ciao
    Chiara

  3. tutte meno la due e la sei che non ho mai udito. la quattro è odiosa perchè per difendere il tango non resisto a non dare spiegazioni sul fatto che non è competitivo e che non c’entra una m…. col lissio. poi mi incazzo ancora di più perchè penso al campeonado mundial e mi sembra di aver mentito. il pensiero triste che si balla rimane di gran lunga la frase più inflazionata e fastidiosa anche perchè viene dall’interno e ha alimentato una leggenda a me sgradita di un ballo malinconico tutto addii e mamme morte, mentre io lo vivo con gioia e brio e un tantino di ironia, quando non di dissacrazione. sul sensuale&passionale…che due maroni! io sono pasionaria passionale, sensuale non spetta a me dirlo, ma godereccia sì: sono frigida nel tango, va beneeeeeeeeeeeeeeee? un ghiacciolo. è puro esercizio. basta con gli intrighi intriganti… se vi pare che il tango sia rosa in bocca e sesso camuffato provate a ballarlo ma non stritolateci i cabasisi. òoooooooooooh!

  4. Io pure soino tollerante ma un conato di vomito (riflesso ed in quanto tale non controllabile) sopraggiunge quando sento alcune di queste affermazioni !!! 🙂

  5. Beh se devo essere sincero ho già notato che le tanghere, alcune, non tutte, si tirano di tutto punto quando vanno a ballare indossando vestitini con spacche più o meno vertiginose, corpettini aderenti, calze autoreggenti etc etc

  6. quali sono i vestiti da tanguera? io vesto prevalentemente di nero da sempre quindi non è un problema, non uso jeans e trovo fastidiose le donne che li mettono in milonga o a teatro o in un ristorante chic. sono all’antica. odio i vestitini gengivali (perchè certe volte inguinale ed ascellare sono eufemismi)che vedo in giro e le schiene nude fino alla cintola che fanno tanto soirée da mostra cinematografica, per il resto un vestitino comodo e sfizioso per ballare va bene. se è scollato e c’è da mostrare qualcosa va divinamente in milonga come in qualunque luogo serale e chic. i pantaloni sono comodi e anche eleganti, ma le gambe delle tanguere sono tutto! ogni volta che parlo di queste cose vedo lo spettro di donna letizia che mi fa ciao con la manina…
    apriamo una rubrica di consigli su trucco abiti etichetta? FAIshop? nonFAIflop? vanity FAIr?

  7. Beh, una volta io ho sentito “Ma non vi vestite da gaucho?”

    Però, da musicalizador, la cosa che odio di più è: “Quando metti Pugliese (o D’Arienzo, o Di Sarli…)?” ovviamente proprio mentre sta andando la tanda di Pugliese (o di D’Arienzo, o di Di Sarli)….

    Pier Aldo

  8. una di quelle rubriche nei giornali femminili di mia madre (fa un veloce calcolo…) che per apprezzare in pieno devi leggere con il birignào…

  9. La 1 (quella del pensiero triste) che viene ormai usata da chiunque mi deprime ed è un peccato perché (come già detto) viene dall’interno del tango.
    In quanto alla 2 (la rosa in bocca) l’unica volta che l’hanno usata per sfottermi ho risposto con un consiglio proctologico e hanno smesso subito.

    Art

  10. A me personalmente danno tutte un po’ fastidio.
    Mi piacerebbe che qualcuno mi chiedesse:”perchè balli tango argentino?”,ma nessuno lo fa.
    Detto questo la domanda che mi è stata posta piu’ spesso è:” ma quando balli tango ti vesti.. in quel modo?”.
    Di solito rispondo che mi vesto da Pippicalzelunghe,così la finiscono li’!;O)))
    Ciao Niky! Da ieri sera sei uno dei miei ballerini preferiti!
    Dori

  11. Ciao a tutti,
    partecipo volentieri al sondaggio. Le peggiori per me sono:
    2) Ma quando balli il tango, metti la rosa in bocca? parimerito con 3) Il tango è un ballo cooosiiii sensssuaaaale!!!!
    stessa orticaria del: “oh, archeologia, ma fai come indiana jones?” – della serie ogni mestiere ha i suoi luoghi comuni. come insegna pieraldo (“mi metti il tango greco?”). a me fanno venire il vomito perché mi piacerebbe che nell’immaginario comune ciò che amo fosse caratterizzato in maniera più autentica. e qui l’amara constatazione di Lucy sul campionato mondiale…
    a proposito: mi hanno segnalato sabato scorso che c’era tango in tv vale a dire la Clerici che arrancava guidata (?) da Zotto su un tango da balera nel programma “il treno dei desideri”. meglio indiana jones…
    un saluto a tutti,
    Gab

  12. La Clerici rotolava….
    Benvenuta Gabriella, grazie della tua partecipazione attiva al sondaggio e quando puoi…..fai un salto qui da noi !!!
    Niky

  13. oltre “la musica triste” qualcuno azzarda che è ripetitiva sempre quella vuoi mettere la salsa? mhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh! questa sì!
    bonne soirée
    lucy

  14. Lucy, sai che mi piace molto la tua idea della “rubrica di consigli su trucco abiti etichetta”? Anche i nomi che hai suggerito sono molto carini! Complimenti… Se c’è qualcuno che si presta a fare la donna Letizia della situazione, mi contatti a redazione@faitango.it. Sarà accolto con piacere!!!

  15. il mondo è pieno di orologi… eppure c’è ancora chi chiede l’ora.
    Che fare? dirgli di guardare su internet, sugli orologi della strada, di comprarsene uno,…
    Si può rispondere con tolleranza.

    Tutti a parlare della nobiltà del tango e appena “la plebe” fa una domanda per sapere qualcosa di questo mito, scatta il risentimento.

    Quando mi fanno domande sulla dos-por-quatro se ho voglia rispondo e chiarisco, se non ho voglia sorrido e glisso.
    Nel primo caso ho disinnescato la mina vagante, così se vi incontra non vi chiederà quelle cose che vi fanno girare la b@lle.
    besos
    motogio

  16. ciao a tutti/e,
    Le ho sentite più o meno tutte queste affermazioni/domandine..ma alla fine non dico nulla, a che serve, io so cos’è per me il tango,le lascio scivolare sul pavimento dove poi ci metto sopra una tanda!

    buoni tanghi

  17. Personalmente ho ricevuto spesso domande sulla rosa in bocca, se faccio anche “le gare” e se mi vesto con spacco, calze a rete e tacchi a spillo.
    Anche se mi viene un pò di nervoso cerco sempre di spiegare e chiarire gli equivoci perchè mi dispiace da morire quando storpiano il mio amatissimo tango.
    Il commento più odioso in assoluto è stato: “balli il tango? OOOLEEE’!!”. Da dove cominci quando devi smontare la convinzione che il tango non è flamenco, che il tanguero non è un torero, che l’Argentina non è la Spagna? Ti viene da arrenderti con sorrisino sconsolato e sopracciglia a capanna.
    Più raramente ho dovuto sopportare un “ma il tango è triste!”, persino da un’argentina! (che però non lo balla).
    Ragazzi lo so che viene la tentazione di togliere il saluto a chi fa certe domande ma dobbiamo sforzarci e salvaguardare il tango dalle parodie, dagli errati luoghi comuni e dai falsi stereotipi! Se non lo facciamo noi chi lo deve fare??!! Lo so, mission impossible, però ci tocca.
    Concludo inserendo una nuova domanda che ultimamente ricevo spesso: “Sei stata in Argentina?”
    A malincuore rispondo di no, subisco il “macccome????!!!!” e allora mi chiedo se non aver mai messo piede nella patria del tango abbia minato la mia credibilità…..

  18. Oggi. Mentre lavoravo. Ed ero concentrato (più o meno). Il mio tecnico argentino parlando del tango asseriva: “Perchè il tango è sensuale….”
    BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA !!!!!
    Avrei voluto spaccargli la sedia in testa, ma mi sono trattenuto e sono ancora libero, anzi, in libertà vigilata, molto vigilata…..da mia moglie !!!
    Niky

  19. Tuttavia, il tango forse no, ma il tanguero probabilmente si, almeno dal punto di vista della moglie che VIGILA!.. o no?

  20. C’è una ballerina, dove vado la domenica, che ha un buon abbraccio, balla bene ed è gentile. Ma ha un difetto: chiacchiera in continuazione mentre balla, MA SOPRATTUTTO,non manca di commentare le ultime note del finale con un “OLÈ” neanche troppo sottovoce… (dice che le scappa…)

  21. ..la 1, la 2, la 6.. ma quello che mi dà più fastidio è che un carissimo amico, dopo aver tentato un primo approccio col tango, ogni volta che se ne parla in compagnia di altri amici non tangueri mi dice..:”..Ma quando balli il tango, metti la rosa in bocca ?..”.
    AAAAHHHHRRRGGGHHH!!!!

  22. Non credo sia stat sua, semmai di qualche registruccio da strapazzo o della sua musa. Lui è stato un fedele esecutore!
    E poi a un bonazzo del genere perdono pure la rosa in bocca! 🙂

  23. Smettila di dire cattiverie! Mi sembri Gio! Ogni volta che dico che mi piace uno mi dice: “tanto è frocio!”.
    O lui vuole preservare l’orticello, o io ho un fiuto eccezionale!!!
    🙂

  24. tutto per i maschi: donne belle per i maschi
    uomini belli per i maschi
    uffah!

    🙂

    cito un mio amico imprenditore e albergatore, mentre guardavamo una splendida caletta su un isolotto:
    “qui vorrei fare un albergo, ma non posso farlo troppo di lusso se no vengono solo i gay milanesi!.

    forse non è politicamente corretto, ma è realmente accaduto.

    🙁 😕

  25. Bene Franco. Anche tu sei per “i belli son tutti froci?”.
    Bene! Allora mi piacciono i froci!
    Se vieni alla festa di San Valentino, perchè non ti vesti da sceicco bianco? 😆

  26. ..no..no.., però di Rodolfo Valentino lo avevo già sentito dire.

    mmmhh.. non sarà per questo che lo stilista si chiama così..?

    😉

  27. Ciao a tutti! Sfortunatamente queste 6 domande/affermazioni le ho sentite tutte, ahimè, almeno una volta da quando ballo…anche se, generalmente, vengono sempre da interlocutori maschi. Le donne, per lo piú, sgranano gli occhi e si limitano a dire “Wooow! BELLISSSSIMO!” con aria sognante…
    Tuttavia una di loro, tempo fa, mi disse una cosa che mi lasció un tantino perplessa…ero all’aperitivo con amici e stavo per andare in milonga…cosí, al momento dei saluti dico “Ciao ragazzi, io vado…” e loro “Dove?!?” rispondo “A ballare!” tutti in coro mi fanno “Ah, ok divertiti!” e lei “…IN BOCCA AL LUPO EH?”. Bene. A quel punto, riavutami dall’iniziale sgomento, ho capito che avevo due opzioni: 1) tornare indietro, farla sedere e tentare di inculcare il quel cervello di gallina (glielo avevo spiegato giá 1000 volte che ballare tango NON vuol dire fare delle gare) che dire quella frase a me, in questa circostanza, sarebbe equivalso dirla a lei quando si mette in tiro prima di andare in discoteca…e, cosí facendo, sprecare tempo prezioso appresso a una cretina…oppure 2) fare ció che ho fatto, mi sono voltata e, facendo spallucce, le ho risposto sorridendo in modo marcatamente falso “…GRAAAZIE……ANCHE A TE!!!”…i miei amici le hanno riso in faccia, io ho scosso la testa e mi sono eclissata. 😛

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui