DA NORD A SUD
Cari Lettori ,
"Il 25 aprile, festa della Liberazione, invita alla riflessione sulla libertà. Nel tango, essa si trasforma in un'esperienza tangibile: dalle scelte che...
Buona festa della donna
Da tutto lo staff di Faitango vogliamo cogliere l'occasione della ricorrenza dell'8 Marzo e fare gli auguri per una festa che dura tutto l'anno!!
?????...
Un musicista, tanti stili
L’incantevole facciata del teatro Bellini, in stile neo-rinascimentale, mi invita a varcare la porta d’ingresso per accedere al foyer. E’ qui che incontro...
Da Nord a Sud
Cari lettori ,
benvenuti alla nostra rubrica settimanale dedicata al meraviglioso mondo del tango. Preparatevi per una settimana intensa di eventi, incontri e Milonghe fino...
Da Nord a Sud
Cari lettori,
vi accompagno nel panorama delle Milonghe di questa settimana, dove il tango si trasforma in qualcosa di più di un semplice passo. Ispirandosi...
Diplomatura en Historia del Tango
A tutti gli appassionati di Storia del Tango, sta per iniziare la Diplomatura en Historia del Tango, promosso dall'Istituto Argentino del Tango. I due...
Il naso curioso del gatto
Il gergo è quella parte di una lingua in grado di condensare emozioni e comportamenti per renderli immediatamente comprensibili. In Buenos Aires viveva il...
Da Nord a Sud
Ben tornati cari Lettori,
siamo alla prima settimana di dicembre, il clima natalizio incomincia a farsi sentire, vediamo insieme alcune proposte per questa settimana.
Giovedì 1°...
L’Ultimo Tango
MASSIMILIANO MILANESI PRIMO CLASSIFICATO SEZIONE RACCONTI CON L'ULTIMO TANGO
Massimiliano Milanesi nasce a Siena dove vive fino a 19 anni e poi si trasferisce alle...
Intervista a Mirko Satto
Intervista a Mirko Satto, bandoneonista, fisarmonicista e docente con una lunga carriera solista e in gruppo.
Recentemente ti sei esibito alle proiezioni del Docufilm Piazzolla...