Ciao Auri e bentornata (alla grande!)
Di questo brano io so che il bandoneonista che ha accompagnato la formazione dei Bajofondo è il giapponese Ryota Komatsu, da molti considerato l’erede di Piazzolla (come musicista, non come compositore! 🙂 )
Il ballerino? Forse può risponderci un appassionato di rap dancers! o di Hip pop?
😉
Ti posso dire che non si tratta di rap e nemmeno hip-hop (sono cresciuta a pane e hip-hop al Palladium di Vicenza, lo so bene) ma è breakdance, i ballerini di questo genere sono tantissimi e pressoché nessuno famoso, non fanno spettacoli o altro ma esibizioni per strada e in discoteche dove si fanno balli afroamricani (come il Palladium appunto)
Comunque è un bonazzone O_______O
Ciao Auri e bentornata (alla grande!)
Di questo brano io so che il bandoneonista che ha accompagnato la formazione dei Bajofondo è il giapponese Ryota Komatsu, da molti considerato l’erede di Piazzolla (come musicista, non come compositore! 🙂 )
Il ballerino? Forse può risponderci un appassionato di rap dancers! o di Hip pop?
😉
Ti posso dire che non si tratta di rap e nemmeno hip-hop (sono cresciuta a pane e hip-hop al Palladium di Vicenza, lo so bene) ma è breakdance, i ballerini di questo genere sono tantissimi e pressoché nessuno famoso, non fanno spettacoli o altro ma esibizioni per strada e in discoteche dove si fanno balli afroamricani (come il Palladium appunto)
Comunque è un bonazzone O_______O
Grazie Lula…
la ricerca si complica….
😉
Sono d’accordo con Lula(in particolare sull’ultimo rigo!!;-)))
Urge approfondire…vai Chiara!Sei la nostra “enciclopedia ballante”!!
😉
Mi piace di più “enciclopedia …tra-ballante”!
🙂