DA NORD A SUD

0
8

Ben tornati cari Lettori,

niente di meglio di un pò di tango per tornare in forma dopo le allegre baldorie natalizie e del Capodanno.

Guardiamo assieme come si apre il mese di gennaio.

Da Giovedì 12 fino a Domenica 16 al Teatro Sociale di Trento, andrà in scena Tango Macondo, drammaturgia e regia di Giorgio Gallione, liberamente ispirato a “Il venditore di metafore” di Salvatore Niffoi. Ad accompagnare il racconto tra realismo magico e tragedia ci saranno il bandeoneon di Daniele Di Bonaventura, la tromba di Paolo Fresu e l’organetto di Pierpaolo Vacca. Il tour proseguirà a Brescia dal 16 a 19 Febbraio al teatro Sociale per poi spostarsi a Torino dal 21 al 26 Febbraio presso il teatro Carignano.

 

 

 

 

Venerdì 13 a Palermo, al Teatro Biondo, la prima assoluta di Emma Dante con Sabino Civilleri e Manuela Lo Sicco, porta in teatro Tango delle Capinere: un mosaico di ricordi sulle note di vecchie canzoni che rende più sopportabile la solitudine di una donna giunta nell’ultima fase della sua vita.

Lo spettacolo sarà proposto fino al 22 gennaio, per maggiori informazioni: https://www.teatrobiondo.it/events/il-tango-delle-capinere/

 

Sempre Venerdì, a Borghetto S. Spirito, Savona, Milonga con Orchestra tipica, evento organizzato dall’Associazione Ateneo della Danza. Un evento unico ed imperdibile grazie alla collaborazione di La “sentimental” di Genova col Salone delle Feste di Borghetto presentano l’Orquesta DeLeones composta da tre Bandoneon, tre Violini, Pianoforte, Viola, Violoncello e Contrabbasso.
Prima data in Italia e unica data in Liguria,

La Orquesta DeLeones si esibirà nuovamente  Sabato 14 Gennaio a Milano, presso Zotto Tango Academy, via Giacomo Watt 5 – Milano.

L’ energia che sprigiona questo gruppo di musicisti renderà entrambe le milonghe due serate magiche.

Non perdetevi questa opportunità, per maggiori dettagli consultate la nostra agenda.

Venerdì 13 Gennaio, al Gublino 2 di Carpuso, in provincia di Bari, si terrà l’evento firmato ?????????????? ????? protagonista il ??́? ????????́??? composto da ???????? ?? ????? ? ?????? ????????.

Dall’incontro di una chitarra e due voci, nel quartiere ??????̃? ? ???????? ?? ?????, nasce questo duo particolare. Fabian Villalon è cantante, chitarrista e compositore della nuova generazione tanguera, mentre Samantha Di Paolo comincia il suo cammino nel tango-danza e seguendo il fil rouge del Tango arriva al canto.

????????? ?’?????????? per Webradio Faitango,intervisterà il duo e condividerà con gli ascoltatori voci, musica ed atmosfera della serata in diretta dalla pagina facebook.

 

Sabato a Gorizia al Kulturni Center Lojze Bratuž per il Festival Tango da pensare giunto alla sua XXXV  Edizione, si presenta Tango Nuevo, A.Piazzolla a 30 anni dalla morte. L’organizzazione è a cura dell’Associazione Culturale Punto Musicale; l’evento si avvale del patrocinio di Fundacion Astor Piazzolla di Buenos Aires, Presidente Laura Escalada Piazzolla, moglie di Astor e madrina del festival dal 1998.

Suonerà Il Quartetto Contemporaneo composta da Gianni Iorio, al bandoneòn, Rocco Roggia al violino, Carla Agostinello al pianoforte e Roberto Dalla Vecchia al contrabbasso. Sono artisti di grande spessore, che da quasi un trentennio stanno contribuendo alla storia del tango nella musica. L’esecuzione musicale sarà accompagnata dalle coreografie dei ballerini Margarita Klurfan e Walter Cardozo.

Serata di alto profilo artistico, dove il tango diviene, grazie al genio di Astor Piazzolla, espressione contemporanea di un viaggio nelle emozioni umane.

Buona scelta a tutti, tra milonghe, teatro e concerti, il Tango è sempre più vivo che mai.

Buona onda e alla prossima uscita.

Barbara Savonuzzi

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui