Ben tornati cari Lettori,
cosa ci aspetta questa settimana? Corsi e milonghe si susseguono ad un ritmo sempre più intenso, si avvicina il periodo delle festività e l’atmosfera si fa sempre più calda, tutti i dettagli sulla nostra agenda eventi.
Stasera a Milano, Cristal Milonga in via Bovisasca 57-59, allo Spirit de MIlano un locale ben noto ai nostri tangueri milanesi che potranno ballare con l’Orquesta SONDERTANGO: Nicolas Maceratesi bandoneon, Melody Quinteros violino, Hugo Hoffman piano, Virgilio Monti contrabbasso e Federico Pierro cantor.
La selezione musicale è curata dal Tdj Roberto Nicoli Tango
Evento organizzato dall’associazione Dancing Mood Asd. Vi ricordiamo che per chi volesse è possibile prenotare cena o aperitivo, quello che è certo buona musica e buona onda è garantita!
Sempre da stasera, a Bitonto in provincia di Bari inizia la V edizione di “Oltre Lirica Music Festival 2022 Classic & Contemporary“, kermesse musicale organizzata dall’associazione “Angeli Eventi”.
Il pubblico avrà la possibilità di partecipare, nei cinque appuntamenti in programma tra novembre e dicembre, a convegni e concerti che avranno come fil rouge la musica in tutte le sue forme: da quella moderna e contemporanea pugliese, all’intramontabile tango di Astor Piazzolla, protagonsita della serata di Venerdì 18 con il concerto “UNA SERA CON … ASTOR PIAZZOLLA”, si esibisce la giovanissima ensemble I Cameristi di Oltre Lirica, Stefano costantino Coccia al violino, Roberto Chiapperino al violoncello e Mariacristina Buono al pianoforte.
Per info su biglietti e abbonamento: www.oltrelirica.it
Tel +39 328 4561 760 (Angeli Eventi, martedì e venerdì dalle 18 alle 20)
Tel 080 3742636.
Venerdi 18 al Teatro di Cestello di Firenze, alle ore 20:45 va in scena uno spettacolo colto e di grande impatto emotivo Tango senza rossetto, Tango Sin Carmìn, sulle note di una sola chitarra acustica del maestro Marco Giacomini e la voce della cantante lucana, Donatella Alamprese,
Donatella Alamprese di origine argentina debutta nel 2012 all’Academia Portena del Lunfardo a Buenos Aires e da lì rappresenta l’Italia nel 2015 a la Cumbre Mundial del Tango a Zarate Teatro Coliseo e nel 2018 a Melilla, riscuotendo un grande successo e ricevendo dall’Ambasciatore italiano la targa Gardel. Le è stato inoltre conferito il Premio Heraclea 2022 alla carriera e per i riconoscimenti ottenuti a livello internazionale come voce e interprete del tango argentino.
Tango senza rossetto, porta in scena i brani dei grandi autori argentini in uno stile originale che coinvolge lo spettatore nel profondo accompagnandolo in quell’atmosfera decadente dei vicoli di Buenos Aires, dove si parla di amore e morte, disillusioni e sogni, donne senza rossetto perché la passione è viva dentro di loro.
Info e prenotazioni:
prenotazioni@teatrocestello.it
Tel. 055-294609
La settimana prossima sarà dedicata alle donne, alle nostre meravigliose tanguere, perché il tango nato come espressione dominante dell’uomo è divenuto alla fine lui stesso strumento rivoluzionario per ridefinire i ruoli della donna e dell’uomo nella nostra contemporaneità.
Buona onda a tutti.
Barbara Savonuzzi