Cari lettori,
quante volte ci capita di varcare la soglia della scuola, prima di una lezione, già gravati dalla stanchezza di un’intera giornata? E quante volte, quasi inconsapevolmente, ci troviamo a raschiare dal fondo di noi stessi le ultime briciole di energia, solo per essere presenti. È proprio in quei momenti che comprendiamo davvero quanto il Tango sia capace di donare, ma anche quanto esiga in cambio, in termini di dedizione ed energia. Lo spazio di studio, con la sua accogliente quiete, ci insegna la prima e più importante lezione: lasciare che il respiro fluisca, liberando il corpo al ritmo della musica. Vediamo insieme le proposte di questa settimana.
Martedì, 25 settembre – Milano, presso lo storico Spirit De Milan – Cristalleria Livellara, l’evento organizzato da Dancing Mood aprirà le porte alle 21:30 per una serata speciale all’insegna del tango.
Protagonista della serata sarà il Quartetto Marcucci, fondato a Torino sotto la direzione del celebre bandoneonista e arrangiatore argentino Alfredo Marcucci. Attivo dal 2004, il quartetto ha debuttato ai Giardini Reali di Torino e da allora ha incantato le più belle milonghe d’Europa, proponendo un repertorio di tanghi e vals che celebra il periodo d’oro del tango argentino.
Per questa occasione, la formazione del quartetto sarà composta da:
- Yulia Berviskaja al violino
- Ezio Borghese al bandoneon
- Ciro Cirri al contrabbasso
- Marco Fringuellino al pianoforte
Una serata da non perdere per tutti gli amanti del tango, tra musica dal vivo e atmosfere coinvolgenti.
Per ulteriori dettagli organizzativi, informazioni sui prezzi e le proposte di intrattenimento, vi invitiamo a leggere direttamente qui!
Sabato, 28 settembre – Milano, presso il locale Buena Onda, si balla dalle 21:00 alle 2:00 con la musica dal vivo del quartetto Siempre Tango, diretto da Pablo Valle. A completare la serata, il TDj Bomaduro curerà la selezione musicale, garantendo un flusso continuo di emozioni sulla pista.
L’orchestra Siempre Tango esprime al massimo il suo potenziale, affondando le radici nel repertorio delle grandi orchestre tipiche degli anni ’40. Con un rigoroso omaggio a maestri come Aníbal Troilo, Osvaldo Pugliese, Rodolfo Biagi e Juan D’Arienzo, il quartetto regala un’esperienza autentica e vibrante ai tangueri.
Per dettagli e costi vi invitiamo a leggere qui !
Sabato, 28 settembre – Siena, presso il locale Dancing Sovicille, non perdere l’appuntamento più atteso per l’inaugurazione della stagione invernale, organizzato da OblivionTango. Sarà una serata speciale, accompagnata dalle note della celebre Orchestra Tango Spleen, che ha fatto sognare i tangueri di tutta Italia durante l’estate.
Guidata da Mariano Speranza, Tango Spleen riesce a fondere con maestria la tradizione della musica popolare argentina con una continua ricerca di innovazione stilistica e compositiva. Grazie a questo approccio, l’orchestra si è affermata come uno dei principali riferimenti nel panorama del tango, con un forte legame tra tradizione e avanguardia contemporanea.
Per rendere la serata davvero unica, la selezione musicale sarà affidata al talentuoso TDj Horacio Quota, che saprà creare un mix perfetto per far vibrare i cuori e i piedi dei tangueri presenti.
Un evento imperdibile per iniziare la stagione con energia e passione, nel segno della migliore musica e del tango di qualità!
Per dettagli e costi vi invitiamo a leggere qui!
Sabato, 28 settembre – Monopoli ( Ba), presso la sede dell‘Accademia di Tango Argentino di Monopoli, fondata da Mimmo Satalino e Gabriella Lococciolo, si terrà una serata speciale: Milonga Tierra – The Tango & Show.
La musica sarà curata dal rinomato TDj El Ventarrón, che con la sua esperienza saprà creare l’atmosfera ideale per una serata di ballo indimenticabile
Uno degli eventi centrali della serata sarà lo show dei campioni mondiali di tango de pista, Barbara Ferreyra e Agustin Agnez, ballerini di fama internazionale noti per la loro incredibile eleganza e capacità di incantare il pubblico con ogni passo.
A condurre la serata sarà Antonella D’Alessandro, speaker di WebRadio Faitango, che presenterà lo spettacolo, creando un dialogo continuo tra i tangueri presenti e i ballerini professionisti.
Per chi non potrà partecipare dal vivo, sarà possibile seguire l’evento in diretta sulla pagina Facebook di Webradio Faitango – La Voce del Tango. Vi invitiamo a collegarvi, a seguire lo spettacolo e a condividere i vostri commenti e “like” con noi!
Non perdete questa occasione per vivere una serata di grande tango, tra musica, danza e spettacolo.
Domenica, 29 settembre – Pistoia, presso il circolo Santomato, Tango Mi Amor invita alla grande serata inaugurale della stagione invernale, un appuntamento speciale per tutti gli amanti del tango.
La serata sarà animata dalla musica dal vivo dell’Hyperion Ensemble, un gruppo di fama internazionale attivo dal 1992, noto per il suo contributo alla diffusione del tango in Europa. Con un repertorio che spazia dai classici di Piazzolla alle sonorità del tango tradizionale, l’orchestra ha collaborato con alcuni dei più grandi artisti del panorama mondiale, creando spettacoli ricchi di energia e raffinatezza.
Ad accompagnare l’orchestra, il talentuoso Daniel Chazarreta si esibirà come cantante, aggiungendo profondità e passione alla performance.
Inoltre, il noto TDj Popul Castello curerà la selezione musicale, garantendo un perfetto equilibrio tra ritmi moderni e melodie senza tempo, per una serata di ballo che scorrerà senza interruzioni.
Un’occasione imperdibile per vivere il tango in un contesto accogliente e autentico, tra musica dal vivo e momenti di pura condivisione Per dettagli leggete qui!
Consultate l’agenda di Faitango, rinnovata nella grafica e ottimizzata con collegamenti ipertestuali migliorati. Un servizio gratuito a disposizione di tutta la comunità tanguera, pensato per rendere semplice e piacevole la ricerca degli eventi.
Come sempre Buena Onda a tutti e vi aspetto alla prossima.
Barbara Savonuzzi