DA NORD A SUD

0
8

Cari Lettori,

Il tango e la musica sono compagni costanti nella ricerca dei nostri momenti di svago, suscitando emozioni profonde e condivise. Nel cuore di tutti noi, la Milonga occupa sempre un posto speciale, ma il tango si manifesta in una miriade di forme diverse: può essere una vacanza, un spettacolo avvincente, un concerto emozionante o un ballo appassionato, a voi il piacere della scelta.

Martedì, 2 luglio, Strompoli, Messina, luogo d’incanto e ricco di fascino ospita uno dei festival più amati nel panorama internazionale: Stromboli Tango Festival. Il festival inziato sabato 29 giugno durerà per 8 giorni e si concluderà il sabato 6 Luglio. Per sette notti, gli appassionati di tango potranno godere di una serie di Milonghe, cene e spettacoli con alcuni dei più rinomati Maestri di tango, tra cui Roberto Herrera e Ani Andreani, Ricardo Astrada e Constanza Vieyton, Nora Witanowsky e Juan Carlos Martinez, Alberto Colombo e Celine Ruiz, Alejandro Pereira e Vanesa Lamis. Gli organizzatori hanno predisposto vari pacchetti per soddisfare tutte le esigenze dei partecipanti, permettendo a ciascuno di vivere un’esperienza su misura. Per dettagli organizzativi su vi invitiamo a leggere sulla pagina della nostra agenda, giorno per giorno, o consultare direttamente il sito del festival .

Martedì, 2 luglio, Pistoia, presso la suggestiva Fortezza S.Barbara, si terrà il terzo appuntamento della rassegna musicale Spazi Aperti. L’evento, a sostegno della Fondazione Radioterpia Oncologica Onlus (FRO), vedrà l’esibizione di Javier Girotto & Aires Tango “30”.

Javier Girotto & Aires Tango festeggiano tre decenni di musica, con quasi 1000 esibizioni in festival e rassegne in tutto il mondo. Per questo importante anniversario, hanno registrato il loro tredicesimo album intitolato “30”.  La formazione, composta da Javier Girotto (sax soprano), Marco Siniscalco (basso elettrico), Alessandro Gwis (pianoforte) e Francesco De Rubeis (batteria), sa creare un’atmosfera senza tempo in cui le sonorità del jazz si fondono armoniosamente con quelle del tango .Non perdete l’opportunità di assistere a questo straordinario concerto che promette di regalare una serata indimenticabile, dove la passione per la musica si unisce a una nobile causa benefica .

Acquista biglietto on line clicca qui!

Martedì, 2 luglio, Genova, Piazza delle Feste (Porto Antico) – Ponte Embriaco, nell’ambito della programmazione Estatespettacolo 2024 in piazza delle feste, sarà il palcoscenico dello spettacolo “We call it TANGO”. Lo spettacolo, creato, diretto e coreografato da Agustina Videla e Pablo Destito, giunti direttamente da Buenos Aires, portano sul palco l’esibizione di ballerini di tango professionisti accompagnati dal piano e il bandoneón. Ci raccontano una storia d’amore appassionata attraverso la danza del tango originaria dei sobborghi del Rio de la Plata. Il tango ha saputo conquistare il mondo grazie alla sua bellezza e profondità emotiva. “We Call It TANGO” narra questa evoluzione attraverso una performance in tre atti. Inizio spettacolo ore 20:30, info e biglietti sul sito feverup.com.

 

Giovedì, 4 luglio, Lugano, nell’Agorà del Lac o al Boschetto Ciani, al fianco di musicisti ed ensemble di origini e culture diverse per la settima edizione di Lac en plein air. Curata da Saul Beretta, il programma sviluppa il suo percorso in tre nuclei tematici: tra il 4 e il 6 luglio «Tango loves Jazz», dal 18 al 21 «From Blues to Bop», dal 25 al 27 con «The other side of Flamenco». Si comincia dunque con tre omaggi al mondo del tango, alle 21 nell’Agorà del Lac.

Giovedì 4 luglio sarà Antonella Ruggiero, storica voce dei Matia Bazar, la protagonista di Contemporary Tango, progetto in cui è accompagnata dai solisti dell’Osi.

Venerdì 5 alcuni solisti dell’ orchestra svizzera italiana affiancheranno Paola Fernandez dell’Erba e Hernàn Fassa, artisti argentini di origini italiane, nei mondi sonori di Astor Piazzola e George Gershwin.

Sabato 6 Paola Fernandez dell’Erba e Hernàn Fassa si esibisocno nuovamente ma questa volta nella formazione Orquesta de tango nomade, di cui fanno parte Alessio Zanovello (sax e clarinetto), Virgilio Monti (contrabbasso), Vincenzo Albini (violino) e Dimitris Kotsiouros (bouzouki), straordinari muiscisti,  presenteranno «Mondo Tango», progetto che trasporta in giro per il mondo alla scoperta di tanghi insoliti.

Venerdì, 5 luglio, Lavagna, GE, presso lo Chez Vous, 6a tappa continua il viaggio itinerante del 13 Festival Internazionale organizzato dall’associazione PakyTango.

Ricco di appuntamenti è partito il 23 Giugno da Porticato Brignardello – Lavagna(GE) e si concluderà il 15 settembre con la 31 a tappa sempre a PorticatoBrignardelloLavagna(GE). Seguito da molti tangueri vi rimandiamo al sito ufficiale per scoprire tutte le date leggete qui!

 

Domenica, 7 Luglio, sulle spiagge di Ravenna, la spiaggia Lido Dante ospita il Duo Tango Fancelli, con ALBA DI TANGO, MELODIE ARGENTINE SOTTO IL CIELO ESTIVO, per un’affascinante concerto all’alba. Massimo Santostefano alla fisarmonica e Daniela Rossi al violino per l’occasione proporranno un programma con i più grandi capolavori del repertorio argentino partendo dai grandi classici fino al Tango Nuevo.

Durante la mattinata sarà possibile ascoltare capolavori che hanno fatto la storia di questo genere che ci riporteranno alle calde atmosfere di Buenos Aires, tra cui Pour Una Cabeza, La Cumparsita, El Chocolo e tanti altri.

 

Domenica, 7 Luglio, Bergamo al Pdf ultima grande Milonga estiva con il duo più brioso del panoramica tanguero, Asato Pais live, ospiti settimana prossima anche al favoloso festival di Trani. Ancora una volta Cristian Asato (Piano) e Ayelèn Pais (Bandoneòn), suoneranno delle musiche ballabili con la loro straordinaria potenza interpretativa, un occasione imperdibile per sentirli vicino casa.

La serata sarà magistralmente musicalizzata dal Tdj La Ombre.Si comincia alle 19.30 con stage gratuito con Mirko Maghenzani e Chiara Capovani, seguirà durante la serata la loro esibizione. Per prenotazione e ulteriori dettagli leggete qui!

 

Per questa settimana è tutto, come sempre Buena Onda!

Barbara Savonuzzi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui