Cuor contento il ciel l’aiuta! Questo proverbio guida la vita di quest’uomo che ha consacrato la vita forse, ad una promessa fatta alla amata moglie scomparsa troppo prematuramente e comunque all’amoroso orgoglio di padre che è quello di dare, al frutto dei suoi lombi, il “lustro” sociale che merita. Però quel poco o tanto, può non bastare… “Giuseppe el zapatero” (Giuseppe il ciabattino).
Questo tango lo ascoltiamo nella bella versione di Enrique Rodriguez con la voce flautata del suo fedele Armando Moreno ed infine una pennellata di colore porteño con la “Milonga de Los Gomias” (tanto simile alle nostre care e semplici milonghe nelle quali ci ritroviamo regolarmente tra amici), dove si balla questo tango nella versione di RicardoTanturi cantata da Enrique Campos.
E tique, taque, tuque
va avanti tutto il giorno
Giuseppe il ciabattino
allegro rattoppatore.
Masticando il toscano
“per fare economia”
dunque vuole che suo figlio
studi come dottore.
Quest’uomo in allegria
non teme il sacrificio,
così passa la vita
contento e in buonumore.
Ah! se ci fosse ancora, figlio,
la tua mammina buona!
Il ricordo lo rattrista
e rotola un lacrimone.
Canticchiando la “Violetta” (la Traviata)
Don Giuseppe è contento,
ha lasciato il trincetto
il figlio è laureato.
Col denaro accumulato
ha messo la maniglia alla porta,
la bottega ha organizzato
con vero confort.
E tique, taque, tuque
Don Giuseppe lavora;
da una settimana
Il figlio si è sposato.
la sposa ha una fattoria
e dicono che è molto ricca,
il figlio necessita
di farsi una posizione.
E tique, taque, tuque
è tornato Don Giuseppe,
ancora tutto il giorno
lavora senza sosta.
Dicono i paesani
vicini di queste parti,
Giuseppe ha una pena
e la vuole occultare.
Buon ascolto da Bruno Comastri (Tdj El Gatoloco).
Ricardo Tanturi – https://youtu.be/vWMsf2Qx2Ew
Enrique Rodríguez – https://youtu.be/aJhNuMmxrm8