Ben tornati cari lettori,
apriamo con l’8 Marzo, la data che ormai identifica in tutto il mondo la festa della donna e il tango nella sua storia di evoluzione è stato incredibilmente rivoluzionario rispetto alla valorizzazione del ruolo femminile.
Se è vero che è nato nei postriboli e anche vero che oggi il tango nella sua sensualità di ballo ha riequilibrato l’immaginario collettivo e spostato nel tempo l’ago della bilancia verso la capacità di ascolto reciproco riconoscendo così un ruolo attivo alla donna senza togliere niente al leader.
Vediamo assieme le proposte di questo fine settimana tutto al femminile!
Mercoledì 8 Marzo, Roma al Caffè letterario via Ostiense, 95, SEI BELLA DA MORIRE, mostra fotografica dal 8 al 15 marzo dalle ore 9.00 alle ore 23.00 orario continuato con ingresso libero, organizzato da Fitel Nazionale – Coordinamento Donne e l’associazione Ikonica sul tema della violenza alle donne, per sensibilizzare l’attenzione e gli aiuti concreti ai centri antiviolenza.
I proventi della vendita del catalogo della mostra, acquistabile durante la serata inaugurale, verranno interamente devoluti a BeFree, Cooperativa sociale che opera contro tratta, violenze e discriminazioni.
Il catalogo fotografico raccoglie raccoglie narrazioni degli autori delle foto, poesie e testimonianze.
Dalle 20.30 inizia La Milonga! partecipate possibilità di cena a buffet (15€) e cocktail bar (10€) info 0657302842
Venerdì 10 Marzo, al teatro San Rocco di via Cavour a Seregno ( MB) prima tappa del tour Piazzolla Tango di Luciano Padovani che ne ha curato regia e coreografia con la compagnia Naturalis labor .
Lo spettacolo viene presentato all’interno della quinta stagione i “Grandi Concerti” della Filarmonica Ettore Pozzoli di Seregno, che con questa scelta ha deciso di rendere omaggio al grande compositore Astor Piazzolla.
A portalo in scena con Walter Suquia, Loredana De Brasi, Jessica, D’Angelo, Samuele Fragiacomo, Elisa Mucchi, Mirko Paparusso, Roland Kapidani, Roberta Morselli, sono i splendidi danzatori che sotto la continua ricerca innovativa di Luciano Padovani sperimentano nuovi linguaggi e punti d’incontro tra la danza contemporanea e tango.
L’orchestra Tango Spleen accompagnerà i danzatori.
La prossima data è il 29 Marzo al teatro Politeama di Genova.
Domenica 12 Marzo a Terni TR, strada di Collescipoli, 57, 4ª Milonga Variazioni sul Tema.
Evento di InteramnaTango e Michela Carobelli, serata dedicata totalmente al femminile, impreziosita dalle raffinate selezioni musicali ddel Tdj Laura Rotalinti. Musica dal vivo con la pianista e bandoneonista italo argentina Gabriela Galì. In lei la classicità degli studi di pianoforte si fonde con una conoscenza profonda del bandoneón (acquisita con i più importanti maestri argentini, del calibro di Marcos Madrigal, Luciano Jungman e Nestor Marconi), dando vita a un tango inconfondibile e struggente, in cui il cuore è direttamente connesso alla voce dello strumento. Nel biglietto d’ingresso è compreso consumazione e stuzzichini, si invita alla prenotazione e ad un dresscode elegante.
Per info e prenotazione:
Marco 3662732240
Michela 3392508889
Viviana 333357369
Domencia 12 Marzo ore 19, presso la sala della Musica e della Cultura del Il Pinturicchio (Lucca), ???????? ???????? fino ad esaurimento posti, verrà presentato il disco Flor De Sons.
Lorenzo Sansoni voce, elettronica, Adrian Fioramonti chitarra elettrica ed acustica e Vittorio Fioramonti seconda voce, basso fretless e contrabbasso, armonica cromatica.
Lorenzo Sansoni, lucchese, è una delle voci più fresche e avvincenti della nuova scena, come attestano svariati riconoscimenti. Vicino alla lezione di Bobby McFerrin, Sansoni si muove tra world music, jazz, pop con attenzione sia per l’aspetto ludico sia per la pianificazione di arrangiamenti e ruoli mutevoli tra le parti. Il trio Flor De Sons allinea voce, chitarra e contrabbasso, con una ampia variazione timbrica acustica ed elettrica nonché di ruoli, soprattutto per la ritmica. Il repertorio spazia dal tango allo choro, dal fado al flamenco, con le voci che affiorano e si intrecciano con gli strumenti.
Assolutamente da non perdere con l’ospite Sara Capanna ballerina!
Domenca 12 Marzo, Voghera, torna lo Stanzone , mitico luogo magico del tango, Laura Boatti di Tango Wine, crea un Inno, un ensemble di voci, di musica di letture e di abbracci , “Un Inno all ‘universo sensibile”….. Un titolo importante, la sensibilità appartiene all’universo, non è donna o uomo e il tempo è una linea continua ….
Un’occasione speciale per augurare alle Maripositas, nella nuova formazione, l’inizio di una felice collaborazione musicale. In onore della musicista Fabiana Avoli, la Milonga porta il nome di “Vuelo de Mariposa”.
Una serata dove un ensemble elegante, di forte impatto, che seduce con melodie delicate e atmosfere coinvolgenti e ritmi incalzanti, porta l’ascoltatore a riconoscere inequivocabilmente il lato femminile del tango.
Chi affiancherà questo strepitoso ensemble femminile? Un tango Dj , una donna che con delicata ironia e bellezza porta il nome d’arte di Cristina la Barbi.
Vi presentiamo la nuova formazione Las Maripositas.:
Mariadele Falcone – Contrabbasso
Maria Lisa Del Grande – Pianoforte
Monica Tenev – Flauto e Bandoneón
Daria Rossi Poisa – Violoncello
Valentina Paiella – Voce
Tutti i dettagli per prenotare sulla nostra pagina eventi.
Noi di Faitango con Barbara Savonuzzi saremmo presenti per raccogliere come sempre emozioni, parole e abbracci, perché la Voce del tango non si ferma mai.
Buona onda a tutti sotto la luce risplendente dell’altra metà del cielo!
Alla prossima
Barbara Savonuzzi