Da Nord a Sud

0
8

Ben tornati cari Lettori,

sono molti gli appuntamenti culturali questa settimana dove il Tango ci racconta l’amore in tutte le sue forme …

Martedì 14 Febbraio, Livorno, presso il Circolo Ricreativo Lavoratori del Porto, Teatro Cinema 4 Mori, lo spettacolo Il Tango con l’orchestra dal vivo Lo Que Vendrà, debutta con il nome di due grandi ballerini professionisti del Tango Argentino: Miguel Zotto e Daiana Guspero.

Lo spettacolo un connubio tra musica e danza vengono riproposti brani classici quali, A mi viejos di Anibal Troilo, El Puntazo di Juan d’ Arienzo, Tanguera di Mariano Mores a brani più innovativi come Emancipacion di Osvaldo Pugliese fino ad arrivare a Astor Piazzolla Lo que vendra, Oblivion, Adios Nonnino.

Una prova artistica alla quale Miguel & Daiana rispondono con grande entusiasmo e generosità, proprio per incentivare l’invito ad uscire e andare a teatro la direzione artistica dello spettacolo, offre un biglietto ridotto per tutti gli iscritti a Faitango e allievi delle scuole di tango.

Gli spettatori non potranno che applaudire ed innamorarsi del tango, se fino ad oggi non hanno potuto scoprirne l’essenza questa è sicuramente una ghiotta opportunità.

Sempre Martedì 14 Febbraio, Bolzano, all Auditorium in via Dante 15 Bolzano, Tango di carnevale, l’evento segnalato da Fondazione Haydn di Bolzano e Trento, inizio spettacolo alle ore 20:00 , per informazioni biglietto e acquisto online consultate www.haydn.it

Marco Pietrobon, Direttore e Solista / Orchestra Haydn di Bolzano e Trento propone un programma di ascolto musicale eterogeneo dove la musica ci conduce nel giorno di S. Valentino all’ascolto passionale, sanguigno, sensuale, dolce o drammatico del Tango
Musiche di:
Igor Strawinski: Tango
Astor Piazzolla: Cuatro estaciones porteñas | le quattro stagioni di buenos aires
Carlos Gardel: Por una cabeza

Angel G. Villoldo: El choclo / tango argentino
Jacob Gade: Tango jalousie
Ernesto Nazareth: escovado
David short: Tango
Astor Piazzolla: Libertango

Venerdì 17 Febbraio, evento organizzato da Deep in Tango a Vollorba, Treviso nel locale El Garufa, Tansonica tango Orchestra live.

Ecco i componenti di questa orchestra che grazie alla nostra inviata Tiziana Michelotto, presente alla serata per un Live nella pagina Facebook Webradio Faitango -La voce del tango e un intervista ce li farà scoprire:

Patricio Bonfiglio bandoneón e direttore dell’orchestra, Samuele Francesco Mazza bandoneón, Lida Sciavicco flauto traverso, Stefano Fornasaro flauto traverso, Nicola Mansutti violino, Annalisa Clemente violino, Luca Marian viola, Irena Cristin violoncello, Margherita Crisetig saxofono baritono,
Paolo Vagliasindi chitarra, Valeria Liva contrabbasso e Alessandro Scolz pianoforte.

nizio evento ore 21:30, tutti i dettagli sulla Agenda Eventi di Faitango.

La milonga prosegue con musica del TDj M. Usoni

Sabato 18 e Domenica 19 Febbraio, a MIlano, precisamente presso Atelier del Teatro e delle Arti, due giorni per conoscere la cultura e il folklore argentino. Organizzato da Martin Troncozo, Makiko Mori. Artisti invitati: Luciano Gimenez Luna (Arg./Fr) Lucas Rodriguez (Arg./Italia) Teresa Furno e Andrea Cioni (Roma) y mucho mas!

Un evento davvero interessante. Per iscrivervi e per tutte le informazioni/programma/dettagli potete leggere qui https://forms.gle/9itrKyMeuy18pqmU9

 

 

Domenica 19 febbraio Roma, presso centro culturale Argentino Lungotevere degli Altoviti, 4 dalle ore 18:30 Cuartetango in Concerto evento organizzato da Cultura Tango e a seguire… Milonga musicalizzata da TDJ Leo Tango.

CUARTETANGO, Tango Argentino Ensamble, presenta un programma vivace: Caliente, Milonga sin palabras, Revolucionario e La muerte del ángel.

Ecco chi sono : Raul Dousset al flauto, Luis Gabriel Chami al pianoforte, Giuliano Bisceglia al violino e Gianfranco Benigni al violoncello.

 

Domenica 19 Febbraio, torna la Compagnia Naturalis Labor, di luciano Padovani con Othello Tango a Rovereto; un esplorazione tra il mondo shakespeariano delle emozioni umane e il tango , un racconto infinito del viaggio dell’uomo nella musica , danza come ricerca espressiva per capire noi stessi.

Rai 5 ha trasmesso Venerdì 10 Febbraio, lo special dedicato a questo spettacolo, un backstage, dove gli artisti e la voce del tango, come è accaduto nella registrazione dell’intervista raccolta a giugno per la radio di Faitango, in occasione della prima assoluta a Verona, si coglie l’entusiasmo e l’unione di questo gruppo che ha lavorato con intensità per raggiungere un livello artistico di grande respiro.

Ecco le date di un Tour imperdibile.

19/02 Rovereto

21/02 Bolzano

24/02 Aosta.

Chiudiamo la rassegna settimanale con questo pensiero per tutti gli innamorati.

Vals 1949 Aunos ojos , Ai tuoi occhi.

Tus ojos, que contemplo con delicia I tuoi occhi, che contemplo con delizia

Tiene el mismo brillo de la aurora, Hanno lo stesso bagliore dell’aurora

Tienen la suavidad de la caricia Hanno la morbidezza della carezza

Y la dulce mirada que enamora ay! e il dolce sguardo che innamora Ay!

Musica : Hernàn Videla Flores/ Carlos Montbrun Ocampo

Letra: Hernàn Videla Flores

Traduzione dal libro di Pablo Helman: Tango canzoni di una vita, Canzoni di tante vite

Buon onda e innamoratevi del Tango, musica e letra!

Barbara Savonuzzi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui