Da Nord a Sud

0
7

Ben tornati cari lettori, stiamo entrando nel pieno della stagione e siamo solo a Settembre. C’è fermento nel mondo del tango, le iniziative si moltiplicano e la fantasia è una qualità che ai tangueri non manca.

Giovedì 22 Settembre  a Padova al Cafe Blanc in occasione della gran festa di Chiusura della stagione Estiva 2022, torna l’Orquestra Opera tango con la direzione artistica di Elena Rocco. Un gruppo di Musicisti, guidati da Mirko Satto, esecutore attento del bandoneon, allievo di Juan Mose Mosalini, ultimo grande erede di Astor Piazzolla, suona con una fisicità da ballerino di tango, lo accompagnano il flautista Matteo Mignolli, il pianista Damiano Lazzaron e al contrabasso Alessandro Spagnuolo. Un gruppo affiatato di storici compagni di milonghe, un’occasione di ascoltare musica en vivo.

Alle 21: 30 è previsto il concerto dal vivo degli Opera Tango, si balla fino alle 23:45 , ingresso su prenotazione. Dettagli dell’evento sulla agenda eventi di Faitango.

 

Venerdì 23 Settembre Roma ci sorprende con una proposta simpatica: la Milonga Pausa pranzo. Dalle 13:00 alle 16:00 “Fra uno spuntino e un drink a tua scelta puoi fare della tua Pausa Pranzo un’occasione di relax: ballare, ascoltare bei tanghi, condividere momenti di svago, perciò non ti scordare di portare le scarpe da tango al lavoro!!! “.

 

 

Venerdì 23 Settembre Napoli Tango Trek, una proposta di vacanza inusuale e quanto mai originale. Le escursioni programmate sono due, la prima è sabato a Monte Molare dalla cui cima si potrà ammirare un panorama mozza fiato della penisola sorrentina; la seconda domenica alla Baia di Ieranto, la camminata proseguirà fino alla frazione di Termini per una fantastica vista su Capri. E Il tango?  Il tango è Venerdì sera, quando i tangueri si dedicheranno alla preparazione atletica partecipando ad una milonga storica a Napoli.

La Galleria Umberto I, inaugurata nel novembre del 1890, nasconde un edificio segreto: il Salone Margherita. Questo ambiente, per idea dei fratelli Marino di Napoli, sorse sulla scìa dei café chantant francesi, tant’è che i menù erano scritti in lingua francese, i camerieri si esprimevano in lingua francese, gli ospiti conversavano in lingua francese, i contratti degli artisti erano scritti in lingua francese. Il Salone Margherita, inaugurato il 15 Novembre 1890, chiuso poi nel 1982, è stato di recente riaperto per ospitare mostre, spettacoli e serate di tango.

L’orchestra Flirtango intratterrà i ballerini in una serata Magica, in cui sarà presente la nostra inviata Antonella D’Alessandro, che raccoglierà per noi le emozioni tra i fortunati partecipanti.  Rimanete connessi con la nostra pagina facebook WebRadio la Voce del tango per sapere quando verrà trasmesso il racconto della serata.

 

Sabato 24 Settembre alle ore 16:30 presso la casa delle donne, Viareggio, sarà presentato il libro “Tango, canzoni di una vita, canzoni di tante vite”, la conferenza metterà in luce i Riflessi di donne nella milonga argentina. Un libro interessante quello di Pablo Helman si legge con leggerezza ma con intelligenza , lasciandoti arricchito di conoscenza.

 

 

 

Vi segnalo brevemente due eventi interessanti di cui vi darò maggiori informazioni settimana prossima che si svolgeranno il 2 Ottobre.

A Firenze debutta al Renny Clubl’orchestra Tango Young, orchestra nata sul progetto che vede coinvolto  il maestro Fabrizio Mocata , Giovanni Aiardi con il circuito Tango Young e Faitango , orchestra nata sulla spinta della Borsa di studio degli allievi del conservatorio Cherubini e giovani musicisti sotto i 35 anni.

A Roma  Musicalità – Spettacolo – Milonga, il Duo Teixidó,  formato dal chitarrista, compositore e arrangiatore José Teixidó e dal pianista, compositore e cantante Mariano Siccardi. Con una lunga carriera nel mondo del tango, José Teixidó (direttore di Amores Tangos e compositore del Tango Woman Ballet) e Mariano Siccardi (direttore di Cadenero Tango) ci portano con il loro repertorio il tango argentino più puro e genuino.

 

Musica, milonga e cultura, scrivete a comunicazione@faitango.it  e pubblicate sull’agenda eventi di faitango tutto ciò che riguarda il mondo musicale del tango siamo qui per risaltare la bellezza e la profondità del tango .

Buona onda e alla prossima.

Barbara Savonuzzi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui