Questo fine settimana sono due gli spettacoli che vi segnaliamo, entrambi ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, due proposte diverse dove il Tango è protagonista con la sua musica e la sua storia.
Venerdì 8 luglio, alle 21.30, nel cortile dell’antica Cascina Pioltina a Pero, in Provincia di Milano (via Galileo Galilei), si terrà lo spettacolo Omaggio ad Astor Piazzolla
Una nuova creazione del coreografo vicentino e grande appassionato di tango, Luciano Padovani, una investigazione del mondo interiore di Piazzolla e una creazione legata al suo percorso musicale. Lo spettatore potrà ascoltare e vedere attraverso i corpi dei danzatori molti dei brani più famosi scritti dall’autore: da Libertango all’immancabile Oblivion, dalla forza di Escualo alla poesia di Poema Valseado o Romance del Diablo.
Una carrellata di musiche piazzolliane ballate da sei superbi interpreti con alcuni imprevedibili colpi di scena e musica dal vivo.
Luciano Padovani non è nuovo a queste sperimentazioni e con la Compagnia Naturalis Labor porta sul palco le seguenti coppie di ballerini: Celeste Rey, Sebastian Nieva, Roberta Morselli, Roland Kapidani, Ravena Abdyli, Matteo Antonietti
La prenotazione del biglietto viene fatta attraverso il seguente link: https://tmfy.io/4f2290e
Sabato 9 luglio 2022 alle ore 21,00, il suggestivo scenario di Largo San Cosma a Conversano (BR) Puglia, si accende di passione con “Vuelvo al sur”, un concerto dedicato alle meravigliose sonorità del tango tradizionale argentino.
L’evento, inserito nel cartellone estivo di Conversano “Borgo d’estate” è parte integrante del progetto “AR.C.A. – Arte per una Comunità che accoglie”, diretto dall’associazione Demos Aps.
Lo spettacolo avrà come protagonisti: il mezzosoprano Margherita Rotondi, accompagnato dalla fisarmonica di Leo Di Gioia, e dall’attore Maurizio Pellegrini con i ballerini di tango salon Nicola Borelli e Magda Ramunni daranno vita ad uno spettacolo emozionante.
I titoli presentati sono tra i più conosciuti come Amapola, A media luz, Seguidilla murciana di Manuel De Falla e Libertango, appassioneranno e coinvolgeranno il pubblico.
La scenografia è curata con i quadri dell’artista e pittrice Stefania Iacobone, completa la coreografia anche un grande schermo per la video proiezione
Una serata da non perdere per lasciarsi trasportare dalle melodie languide e sensuali del tango.
Buona visione e buon weekend , La voce del tango –