Stefano Magni è un professore universitario che insegna letteratura italiana moderna e contemporanea presso Aix Marseille Universitè, in questo romanzo parla del tango argentino che balla da molto tempo.
Il tango argentino infatti nel romanzo di Stefano Magni è il protagonista silenzioso, la passione condivisa e lo sfondo in cui si svolge la storia sentimentale dei due ballerini Armando Amado e Lucia Pagliai. Lui di origine argentine è un famosissimo ballerino di tango, capace quanto è egocentrico, anticonformista e presuntuoso. Lei la sua partner, innamorata del ballerino e del suo animo ribelle accetta di vivere una relazione complicata perdonando i suoi tradimenti e il suo non volersi impegnare fino in fondo.
L’equilibrio precario delle loro vite si si interrompe drasticamente a causa di un evento imprevisto che porta i protagonisti a cambiare, crescere e evolversi senza però smettere di amare e ballare il tango.
La quotidianeità raccontata e scandita dal susseguirsi dei giorni li mette davanti a delle scelte non facili, a delle prove inaspettate e a entare in contatto con realtà che non avrebbero mai pensato di conoscere, come quella dei disabili.
Campanotto Editore
Via Marano, 50/8
33037 Pasian di Prato (UD) Tel 0432 699390
e.mail: edizioni@campanottoeditore.it
sito internet www.campanottoeditore.it