Lola Suárez

0
26

Lola Suárez
 Simona Bertocchi, Giovane Holden Edizioni, 288 pp, € 15,00

Copertina_Lola_Suarez_II_ed_400

Lola Suárez è un libro scritto da Simona Bertocchi, edito dalla Giovane Holden Edizioni e giunto alla seconda edizione.
E’ stato presentato in quasi tutta Italia. Con Lola Suárez Simona Bertocchi è stata invitata al festival della letteratura femminile di Narni in Umbria e alla rassegna “Donne con la penna” a Ostia. Vi sono state anche le milonghe a fare da teatro per le presentazioni del libro come la Milonga del Cafè Liberty a Viareggio. 
La trama si svolge tra l’Argentina degli anni 70 sotto la feroce dittatura di Videla e la Barcellona di oggi. Protagonista è la pittrice Lola Suarez, donna eccentrica e passionale, che una volta a Barcellona troverà nel controverso mondo dell’arte la forza di continuare a vivere e lottare.
La sua vita gira intorno alla ricerca disperata del fratello desaparecido, ricerca che porterà alla luce ciò che esercito e clero hanno abilmente celato.
Si sviluppa quindi un intrigo internazionale, un giallo che vedrà protagonisti personaggi incredibili da amare e da odiare.
E’ un libro di addii e ritorni, di vita e di morte, di amori tormentati ed eterni, è un libro che è un tango, con le sue attese melodiose soprese improvvisamente da un ritmo forsennato.
Il tango è l’eco che percorre tutto il libro, è il ritmo della vita dei personaggi, è la linfa. E i racconti di tango e di tangueri spesso appaiono tra le pagine del libro.

“Lola ha il tango dentro. Ti accorgi subito quando il tango è ballato da un argentino: non è più solo una danza passionale, è un modo di camminare, di sentire la vita, di cercare di possedere ciò che si è perduto. Il tango è quella malinconia continua che ci si porta dentro e si unisce agli altri sentimenti senza mai soffocarli.” ( pag 133).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui