di Inés Guidini
C’è un filo rosso che collega l’Italia a passo di tango. Dalla Lombardia al Veneto, dalla Liguria
alla Sicialia, nelle città capoluogo come nelle provincie: milonghe, festival, eventi, maestri e associazioni sono a disposizione degli appassionati. Sono 237 “pagine rosse e nere” del tango in un libro-guida che contengono tutti gli appuntamenti corredati da indirizzi e numeri di telefono.

Durante un finesettimana a Venezia o a Roma, passando per Perugia, Napoli o Viareggio con la guida alla mano si sceglie il posto dove andare a ballare. O se si hanno due ore libere anche prendere lezioni dai migliori maestri. Non solo. Nella guida la mappa del tango italiano è corredata di fotografie, testi tradotti dei più celebri tanghi, il glossario tanguero, dall’abrazo alla volcada. E non manca un accenno di storia e cultura del tango, partito dalla sponde del Rio della Plata in Argentina e Uruguay e approdato in Italia a portare il primato della nazione con il maggior numero di appassionati in Europa.
Facciamo Tango!
di Angela Manetti
Edizioni Clichy
Nelle librerie Feltrinelli, euro 15
per info: 328.84562588