Piccoli tangheri crescono

0
9

Dopo la lieta notizia della nascita del bimbo di Niky ho scoperto che diversi blogghisti sono genitori e mi incuriosisce sapere che rapporto c’è tra voi e i vostri figli, piccoli o grandicelli che siano.

Foto by Jazk

Non tanto sapere come fate a conciliare il tango con la famiglia, anche questo molto interessante, ma piuttosto sapere se e come cercate di avvicinare i vostri pargoli al tango.

[YOUTUBE=http://www.youtube.com:80/watch?v=BXcF3VXqXK8]

Fate loro ascoltare dei tanghi in casa? Fate vedere qualche passo? Parlate della vostra passione? Stimolate la loro curiosità nella speranza di contagiarli? Oppure non li coinvolgete affatto nel vostro mondo del ballo e per loro siete solo la mamma e il papà?
Chi ha voglia di raccontarsi?

1 commento

  1. Il mio piccolo è condannato ad ascoltare tanghi dalla mattina alla sera a casa o in auto e come ninna nanna gli canto Desde el Alma che gli piace molto.

  2. Mio figlio balla tango da due anni..ed è anche bravo!
    Quando ballavamo solo liscio non ci degnava di uno sguardo, anzi…poi un giorno ha sentito dei tanghi argentini ( è un musicista rokkettaro), e ci ha detto: ” Ma questa non è la solita schifezza che ascoltate voi!!!)( Era Pugliese al Colon) Si è incuriosito ed è venuto con la sua morosa di allora alla presentazione di un corso di tango.Ora balla, anche se con una nuova morosa…la costante è il tango!

  3. la mia fa vent’anni questo mese, balla tango semel in anno da quattro anni. cioè la porto a forza ad una milonga e/o alla pratica si e no una volta l’anno. le era piaciuto molto e credo che le piaccia ma le sue resistenze derivano, a sua detta, dal fatto che:
    non ci sono uomini che vadano bene a lei – leggi: ragazzi
    l’ambiente è sussiegoso snob etc.
    balla danza moderna e contemporanea, ha smesso la classica e balla tango naturaliter: accidenti! per quest’anno ha promesso la sua presenza in palestra una volta la settimana: stiamo a vedere. il tango come ballo e come musica le piace, non brontola mai quando lo ascoltiamo. a undici anni cantava “se dice de mi” che era una comica e mi ripeteva a voce senza sbagliare una nota “la punalada”. ma poi crescono, i figli.

  4. mio figlio fra pochi giorni compirà 2 anni.
    Una canzone di gaber si intitola “non insegnate ai vostri figli la vostra morale” . Ecco io cerco di non imporre nulla. Per ora a Giulio interessa il suo inseparabile camioncino da passeggio. del tango ….

  5. Mi figlia ha 12 anni e odia il tango. Forse anche troppo ostentatamente, ma mi sarei stupita del contrario vista l’eta’. In fondo se la lascio a dormire a destra e a manca e’ per andare alla milonga e ogni tanto (tanto per lei poco per me) sparisco per un mese per andare a Bs.As. So che comunque in fondo e’ contenta, anche lei ha le sue passioni e incomincia gia’ a capire l’importanza di coltivarle.
    Sono invece riuscita a farle imparare velocemente e divertendosi pure, la chacarera! E’ gia’ qualcosa.
    Suggerimento alle varie associazione: sarebbe carino ogni tanto organizzzare milonghe pomeridiane con animazione nella stanza accanto…

  6. Il mio bimbo ha 1 mese e 3 giorni, è nato dall’amore per il tango, lo sentiva quando era dentro di me e lo sente ora. Ho ballato fino al settimo mese, in casa balliamo con lui in braccio per farlo addormentare (desde el alma funziona sempre!!), sabato l’abbiamo portato per la prima volta in milonga ed è stata la prima sera da quando è nato che non ha sbraitato come un matto… sarà pura casualità? Spero che un giorno si appassionerà al tango come la sua mamma e il suo papà!

  7. Che bell’argomento… mio figlio ha 21 mesi, adora ballare in generale, ma tango e milonga vedessi come li interpreta 😀
    le sue ninnananna da quando era nel pancione sono i tanghi che ha scritto o arrangiato il suo papi 🙂

  8. io sono nonna e le mie 2 nipotine vanno in visibilio quando con mio marito balliamo il tango. la grande 5 anni vuole accennare passi . lei fa danza classica ma la musica del tango l’appassiona . quando facciamo esibizione per la nostra scuola lei si interessa e mi chiede se ci hanno applaudito .quando sono da noi sentono liscio e la piccola 2 anni, ama la polka . la musica è importante per i bimbi ,fatela ascoltare tutta. ciao rosalba

  9. I bambini son delle spugne, assorbono tutto ciò che sentono. Per loro è fondamentale la musica, ma non tediamoli con le nostre fissazioni. Tante coppie vivono solo per il tango in quanto non hanno alcuna altra passione. Non che sia sbagliato avere passioni, ma non obblighiamo i nostri figli ad essere degli emuli dei genitori…

  10. Io ho 17 anni e ho cominciato a ballare da 5 mesi. Amo tutto del Tango,mi fa stare davvero bene e quello che è speciale è che lo amo da quando ero proprio piccola piccola:all’età di 5 anni non ascoltavo le spice girl o i backstreet boys…ma Canaro e Gardel!!!! 😀
    Ho scoperto questo blog per caso…è stupendo!!!!

  11. Ciao,
    io ho 2 figli, Davide di 13 anni e Giorgia di 11 e mezzo, entrambe hanno iniziato a ballare il tango da un mese, dopo loro ripetute richieste e morirebbero dalla voglia di venire con me in milonga. Lui dice di voler imparare per essere il mio ballerino, lei è portatissima, ha già dentro la passione, non vede l’ora di poter ballare in una milonga e inevitabilmente sogna ad occhi aperti il momento in cui le lascerò indossare le mie scarpe. Questo è il risultato di tutti i tanghi sentiti in casa e dei miei racconti entusiasti, ma come potevano non essere contagiati??????

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui