Ne parlavamo tempo fa, ma mi è rimasta ancora qualche curiosità! Sicuramente abbiamo fatto sondaggi simili, ma si parlava soprattuto di cosa ci piace trovare in milonga o dove ci piace stare. Qui c’è da capire perchè decido di uscire di casa e andare proprio li! 😉
E’ una domanda complessa, ma mi piacerebbe che rispondeste in sincerità, anche in modo diretto, semplice semplice, indicando la preferenza.
Foto by Grigioscuro
Vado a ballare e decido di andare proprio in quella milonga perchè…
a) C’è solo quella.
b) Ci vanno i miei amici.
c) E’ vicina a casa.
d) Son sempre andato li e ci sono affezionato.
e) Mi piacciono gli organizzatori.
f) Mi piace il T.j. (Tang Jockey).
g) Mi piace il locale.
h) Costa poco.
i) C’è un grande evento.
l) Il personale di sala mi tratta bene.
m) C’è un buon livello di ballo.
n) Ci sarà una esibizione.
o) Ci fanno una lezione gratuita.
p) Ci va il mio maestro.
q) C’è una bella pista.
r) …non mi viene in mente altro…aggiungete voi! 🙂
Proposte:
s) per cambiare e non vedere sempre le stesse facce
…
z) c’è gnocca… (no! Questa opzione non l’ha proposta Nick! 🙂 )
m e q
La pista: spaziosa e con pavimento giusto
f (mi piace la musica / la sua sensibilità per la situazione sulla pista 😉 ), m, q, b, c, un’atmosfera buona tra tutti (rispetto, gentilezza anche agli sconosciuti, per esempio).
Caren
Chiara te la canti e te la suoni, hai gia detto tutto!;-) comunque io aggiungerei un’altra cosa: il clima, nel senso non metereologico ma inteso come buena onda para bailar.
Vedi che non avevo detto tutto?!!
😆
c,f,m..ma in ordine inverso!
😉
Per me la pista non è fondamentale e nemmeno il livello di ballo. Mi adatto molto per entrambe le cose!!!
Più di ogni cosa organizzatori e t.j. quindi f ed e!
🙂
1) Mi piace il T.J.
2) Mi piace il clima non metereologico
^__^
Art
Vi sembra un criterio sciocco, essere affezionato a quella milonga dove hai fatto le prime esperienze positive?
No Ema…niente affatto! Purché le esperienze continuino a essere positive!!!
😀
w) c’è un buon livello di ballo
z) c’è gnocca
ora, normalmente w e z non vanno d’accordo, dal momento che – in condizioni normali – gran parte della gnocca si fidanza entro la fine del primo anno di ballo e quindi (essendo quello lo scopo recondito) si ritira dalla circolazione…
ad ogni buon conto, w) e z) sono caratteristiche importanti
Ma la faccenda z è simmetrica? Funziona anche al reves?
😉
Gnocca ergo ballo !!!
Aggiungerei “s” per cambiare e non vedere sempre le stesse facce.
io direi: g,b,m,s,z
..attorno a “z” ruota l’economia mondiale.. pensateci bene..
😉
Franco
La ragione di una scelta per me non è mai unica,è sempre un insieme di ragioni ma a parte la pista buona e un buon Tj sono le persone che prevedo di incontrare che mi fanno andare in quella milonga..l’evento o la particolare coppia che posso vedersi esibire può essere un motivo in più.
Un’altra cosa importante è il giorno della settimana in cui vai a ballare..il fine settimana si può andare anche lontano,durante la settimana è meglio restare vicino a casa,al mattino la sveglia è sempre alle 7..
vincenzo
Ma sei QUEL Vincenzo???
😀
se si…di chilometri mi pare che tu ne faccia tanti!!! Weekend o meno!
😆
Una domanda agli estimatori della gnocca: ma prima che vi “inventassero” la milonga( direi relativamente recente in Italia, no?)dov’era il vostro “terreno di pascolo”???
😀
… terreno di pascolo è il mondo…
Principalmente A perche di solito gli organizzatori sono bravi a non accavallare le serate poi B e a pari merito F Q ….
Ciao Chiara….
si,sono “quel” Vincenzo.In effetti di kilometri ne faccio parecchi,ma perchè ho l’auto a metano da una vita,altrimenti sarebbe dura!
Ieri sera eravamo all’Amusement,a Padova,stasera torniamo per andare a MontegrottoTerme..domani a Modena.Se verrò dalle tue parti ti avviso,mi piacerebbe riballare con te..
un abbraccio
Vincenzo
T.J,pista,amici:-)nell’ordine
Roberta
Ciao Chiara,
Per me vale b,f,s. Sono affezionata ai miei amici.. mi fa sempre taaaaaaaaaaaanto piacere incontrarli; ma fa anche piacere conoscere nuova gente e non vedere sempre le stesse facce. Non disdegno affatto “macinare” chilometri per andare in una nuova milonga.
Un abrazo milonguero,
Mariolina