Di solito un tango termina con un semplice “ciao”, ma altre volte capita, e a me è capitato, di rimanere deluso o al contrario entusiasta della persona con cui ho condiviso quella particolare dimensione spazio-temporale che è la tanda. Voi di solito vi congedate con un saluto, in silenzio, o con un apprezzamento ?
Vi confesso che io, da vero ruffiano, elogio spesso le mie amate tangueras anche se non ballano benissimo.
E voi come vi comportate con il vostro partner di ballo ? Tenete le emozioni per voi o le manifestate per esempio con un sorriso o con un commento diretto ? Confesso che sono curioso di saperlo !!! 😆

Io quando una balla veramente bene divento una specie di tappetino ed inizio a ricoprirla di complimenti he di solito sono sempre apprezzatissimi. Lo ammetto, sono un chiacchierone ! 😉
Se la tanguera in questione è scarsuccia se mi fa pena certe volte mento se non mi fa pena mi congedo in religioso silenzio. Ma non sempre un silenzio equivale ad un giudizio negativo. Il più delle volte infatti è indice di neutralità.
Se abbiamo ballato veramente bene, di solito finisco la tanda con un sorriso idiota stampato sulla faccia e non riesco a spicciare parola (ho il sospetto che al ballerino che mi vede in questo stato venga il sospetto che mi hanno lobotomizzato da poco…)
La cosa più strana che mi sia capitata alla fine di una tanda è stata un giovanotto che mi ha stampato un bacione sulla guancia, mi ha ringraziata ed è sparito, non mi neanche detto il suo nome né mi ha chiesto il mio..
Ma si usa così da voi a Milano???
A Milano ???? Di solito a Milano è già tanto se ti degnano di un saluto…. Scherzo, non si può generalizzare e non è sempre così.
La cosa che mi lusinga di più è quando finita una tanda la ballerina mi viene a “raccattare” ovunque mi trovi per ballare di nuovo. Non capita spesso, ma quando capita è una vera goduria….
Comunque è vero, il sorriso stampato in volto, anche durante la tanda è un buon “indice di godimento”… 😀
In generale i complimenti alla fine di una tanda un po’ mi imbarazzano un po’ mi fanno piacere, ma se un ballerino esagera mi imbarazzano molto.
Preferisco quando un ballerino, non dice niente e poi torna ad invitarmi (magari alla prima tanda di Pugliese…)
C’è un ballerino che vedo spesso, tutte le volte che ci incontriamo in milonga balliamo insieme, mi invita anche due o tre volte, e io lo cerco con lo sguardo ogni volta che inizia un brano che mi piace particolarmente. Ma credo che non ci siamo scambiati più di due o tre parole. E’ una rapporto speciale, ma credo che se ci conoscessimo meglio finirebbe la magia…
Allora non riscuoterei successo con te, quando incontro una brava seguidora divento schifosamente smelenso ed imbarazzante. 😉 Anche se tuttavia non insisto troppo, non esagerò in quantità ma in qualità !!!
Ho esordito dicendo di solito “un tango finisce con un ciao” ma ripensandoci bene spessissimo finisce con un semplice e complice silenzio… 🙂
Se il silenzio è complice, è il momento più bello… 🙂
Invece a me capita di incontrare spesso una ballerina che noto fare movimenti di avvicinamento per farsi invitare. Mi fa troppo ridere. A parte che è una gran gnocca, e quindi un “brava” alla mamma ci sta pure, devo dire che balla pure bene e mi fa’ un gran piacere questo suo modo di cercarmi.
P.S.
Non fatevi l’idea che io sia un gran tanguero. Diciamo solamente che capita in milonga che alcune ballerine si trovano bene. In realtà probabilmente altre mi schifano. E’ l’alchimia del tango !!!
Ritorniamo a parlare quindi dei messaggi non verbali: il gioco di sguardi, di sorrisi, di sospiri… Anche per questo è bello il tango…
Marina, è stato un piacere scambiare due chiacchiere con te !!! Ma adesso devo andare. Spero un giorno di fare una supertanda con te e allora giuro che comunque vada mi tapperò la bocca e certo non con una rosa !!!
A presto faibloggeros
A presto..
Io in genere ringrazio la ballerina e la accompagno al suo tavolo, se poi la tanda è stata particolarmente divertente, ci scappa anche il bacio sulla guancia con abbraccio stretto finale e ripromessa di un nuovo incontro.
Il sorriso come quello descritto dalla marina nel suo commento è una cosa che mi capita di frequente, e mi gratifica parecchio. Unbacio un sorriso sono meglio di 100 parole.
A me piace sapere il nome della persona con cui ballo. Poi magari anche di dov’è.
Così finito il primo tango, generalmente, se non si presenta da solo glielo chiedo.
Poi se mi è piaciuto ballare, di solito glielo non nego complimenti, comunque penso si veda.
Con i cari compagni di milonga, quelli con cui ci si incontra spesso, non c’è bisogno di parlare. Sappiamo già tutto!
🙂
quando una tanda mi ha fatto tremare anche i peli delle braccia dall’emozione mi tradisco sempre con un sospirone finale poco prima di schiudere l’abbraccio…
già quello mi sgama subito e non c’è niente che possa fare per trattenerlo, mi viene del tutto spontaneo… da lì solitamente scaturisce un sorrisone beota di venerazione per il ballerino in questione.
Se la tanda è stata particolarmente divertente (capita spesso sulle milonghe in cui si gioca scherzosamente, ci si intoppa, ci si recupera e ci si sorprende a vicenda) si finisce spesso ridendo e abbracciandosi di gusto 😀
al contrario se la tanda mi ha lasciato l’amaro in bocca, saluto educatamente sorridendo e finisce tutto lì.
Interessante, Panna: quindi un sorriso può essere anche di forma e celare disappunto o insoddisfazione…
Io che sono un chiaccherone di natura i primi tempi praticamente intavolavo conversazione, ma era più un fatto emotivo… adesso con la pratica dell’ ascolto cerco di sintonizzarmi con la ballerina e a fine tanda è una sorpresa… ci sarà solo uno sguardo e un sorriso, un complimento, un’occhiata tipo “bè la prossima volta andrà meglio ? “… a sorte … non ci penso fino all’ ultimo secondo..
Con una ragazza straniera (bravissima, bella e intelligente) cercando di fare un complimento mi è uscita una cavolata… poco tempo dopo stessa ragazza, altra cavolata, poi abbiamo ballato ancora alla fine prima che aprissi bocca mi ha fatto una battuta che mi ha incenerito sul posto….
Ben mi sta, me l’ero andata a cercare…. da quella volta a prescindere di come vada la tanda tengo buono il principio che se proprio non sò cosa dire sto zitto!
Al massimo se il silenzio è imbarazzante ma non mi viene in mente niente le dico “ mi
aiuti a cercare gli occhiali ? “
Non mi ricordo mai su che tavolo li lascio….. e senza non li vedo…. 🙂
Io spesso chiedo il nome dico il mio, stringo la mano, e riaccompagno al tavolo dicendeoglielo.
Ho notato che spesso la frase sfortunata ho notato che è “con chi studi” ? Di solito sono evasive oppure ti rispondono con sufficienza. Chissà perchè….ma questo è un altro post 😀
si, che poi, fino a non molto tempo fa, a nessuno veniva in mente di dire che “studiava” tango…mo’ tutti studiati! se me lo chiedessero, mai fatto, risponderei qualche nome di fantasia, stile “supercazzola”.
Niky: beh come in ogni situazione, c’è sorriso e sorriso.
anche se la tanda è stata bruttina, vuoi perchè ho ballato con un principiante emozionato o un po’ imbranatello, vuoi perchè semplicemente non mi è piaciuto il ballerino, mi sembrerebbe scortese e vagamente cafone salutare e girarmi così.
Un sorriso non lo si nega a nessuno, certo non avrò lo stesso trasporto nel sorriso e nel salutare il ballerino che ho quando ho appena finito una tanda splendida…
E’ un modo per dire “guarda ci abbiamo provato ma stavolta è andata così così… grazie comunque e magari ci si riproverà più in là” 🙂
Grande Lucy sempre spiritosona 😆
Durante il ballo evito di parlare, mi toglie concentrazione, anche per le presentazioni preferisco aspettare la fine.
Se mi fanno i complimenti di solito ricambio dicendo che se ballo bene è merito della guida…
Alla fine comunque sia andata sorrido e ringrazio sempre, l’invito è sempre e comunque una “possibilità” e un piacevole “privilegio”.
Mi piacciono molto quelli che riportano al tavolo e danno il bacio 🙂 sono sensibile ai piccoli gesti che fanno tanto bene…
Io riaccompagno sempre, ma il bacio… mi parrebbe di esagerare!
Io il bacio sempre e rigorosamente con la lingua !!! 😆
Comunque diffido di quelle che ricambiano al complimento con complimento di rimando, mi sembra molto di “dovuto”….
Insomma la vogliamo dire tutta? poche parole , ballare molto e poi s…… quello che viene viene! 😉
Quello che viene viene… e quello che non viene bha bisogno di un aiutino… 😆 Lei che e’ geriatra cosa consiglia 😀
Poco alcool, poca fretta, molto viagra 😆
…….. Per gli effetti speciali
ahhhhhh, ma allora ditelo! è una congiura! lo sapete che me se risveja l’anima bacchettona! ma quali effetti speciali? che, fate li fochi d’artificio BLU?
E un bel paio di autoreggenti ??? 😆