Sondaggio d'Opinione: L'Esibizione in Milonga

0
7

Β Quando siete in milonga, viene il momento dell’esibizione dei ballerini, tutti si assiepano intorno a loro….e voi che fate ???

tango-3-christine-kiechl-20.jpg

Β 1) Vi fermate a guardarli estasiati da tanta bravura;

2) E’ l’occasione buona per imparare qualcosa e “carpire” loro qualche passo;

3) “Finalmente posso andare a fumarmi una sigaretta”;

4) “La milonga Γ¨ fatta per ballare, io vengo per ballare, quindi per me Γ¨ una perdita di tempo”;

5) “Odio le esibizioni, vado al bar a bere qualcosa o a fare due chiacchiere con gli amici”;

6) “Ero stanco/a, meno male, ho il tempo per riposarmi. Mi rifaccio il trucco/mi asciugo il sudore”;

7) “Mi piacciono le esibizioni, ma mi fermo solo quando ne vale veramente la pena !”;

8. Se l’esibizione Γ¨ troppo spinta e con acrobazie: “Circo !!!”;

9) “Certe cose Γ¨ meglio vederle seduti davanti ad un palco.”

Ho messo alcune delle frasi che ho sentito dire da tangueros/as su questo argomento in tanti anni di “onorata carriera”. πŸ˜€ Sicuramente ce ne saranno delle altre, piΓΉ o meno colorite;
vogliate scusarmi se non mi sono venute in mente. (Niky)

1 commento

  1. Io me le guardo tutte, ma proprio tutte. Quasi sempre ne Γ¨ valsa la pena, e comunque Γ¨ piΓΉ forte di me, quando annunciano un’esibizione non riesco a staccare gli occhi dalla scena, mi piace persino osservare come entrano e come fanno l’inchino finale!

  2. Io all’inizio rimanevo letteralmente incantato. Adesso Γ¨ tale e tanta la voglia di ballare che spesso non vedo l’ora che finisca l’esibizione per riprendere… a meno che non sia qualcosa di veramente speciale che mi rapisce totalmente, ma non accade cosΓ¬ di sovente. πŸ˜‰

  3. LA FOTO: come ho imparato qui su faiblog, la posizione della fotografia Γ¨ quella che si chiama “profumo di donna”…

    LE ESIBIZIONI: io le guardo sempre volentieri, certo che dipende da come Γ¨ strutturata la serata: ad esempio, se su tre ore di ballo ci metti 10 minuti di esibizione, Γ¨ accettabile, idem se la serata Γ¨ nel contesto di un festival o altro…

    Invece, se si tratta di una seratina intima, o un’uscita fra amici tipo “only men”, Γ¨ chiaro che l’esibizione puΓ² rompere un po’!

    Comunque, in piccole dosi anche un veleno puΓ² essere utile.

  4. Io adoro vedere le esibizioni, mi incantano…. e a volte mi piace anche commentare con gli amici, se capita che la media dei tangueros presenti Γ¨ migliore di chi si esibisce ;-D hahaha

  5. Non mi dispiacciono le esibizioni purchè seguano due principi generali.
    Dovrebbero essere ben integrate nella serata per non spezzarne il ritmo, dunque ben organizzate.
    Dovrebbero mostrare qualcosa di “professionistico”; mi piacciono le cose preparate (ma che non sembrino tali) e mi interessano meno le semplici improvvisazioni, o i balli intimistici, insomma quelle cose che puoi, piΓΉ o meno, osservare anche in una serata di una buona milonga.
    Anche per me, Deborah, conta molto la forma, l’ingresso, i costumi, il trucco, l’espressione del volto, il finale, l’inchino, l’uscita di scena…e ovviamente la tecnica nell’esecuzione delle coreorafie….. SarΓ  colpa di Oscar?
    Insomma se dev’essere show, che lo sia veramente!!!
    πŸ˜‰

  6. io guardo tutto, anche le esibizioni “ufficiali” che perΓ² ti cascano tra capo e collo di illustri sconosciuti. se poi sono dignitosi, bene, altrimenti provo un senso di imbarazzo e di vergogna conto terzi che Γ¨ il sentimento piΓΉ abominevole che conosca. meglio vergognarsi in proprio. poi ci sono le esibizioni-non esibizioni di due tipi: quelle della coppia circense che mi verrebbe voglia di tirargli il collo perchΓ¨ li devi scansare se sei in pista o girarti da un’altra parte se sei al tavolo; al contrario, quelle di una coppia magari mai vista che balla benissimo e che Γ¨ un piacere guardare anche se non sono nΓ¨ maestri nΓ¨ argentini nΓ¨ niente. e questi non si esibiscono: ballano bene e basta. in ogni caso c’Γ¨ sempre da imparare.

  7. LA FOTO: Panorama con vista sul golfo…. mistico

    LE ESIBIZIONI: performance circensi o equestri (vedi cavalli imbizzarriti al galoppo) o ballerine smutandate, Lasciamo Perdere

    Ritmo, Compas, Elaganzia y musicalidad siempre

  8. In generale le esibizioni che mi sono piaciute di piΓΉ sono quelle in cui si vedono cose molto “semplici” (per me Γ¨ quasi tutto difficile πŸ™‚ ) eseguite molto bene, sulla musica, con sentimento, con trasporto tra dama e cavaliere… ad esempio mi incanto davanti ad Osvaldo Y Coca, in cui la dama non si solleva un millimetro dal parquet eppure sembra volare tra le braccia del ballerino…

  9. Per Daikil:
    Ecco, a me quelle interessano poco, perchΓ¨ penso sia piΓΉ una cosa intima fra i due… e mi sento un pΓ² “guardona”…
    Per Manicus:
    lo sai che il golfo mistico Γ¨ il posto dove sta l’orchestra quando suona a teatro? E dove dici tu, di posto…non ce n’Γ¨ poi tanto! Comunque meglio di Profumo di donna che trovo un tantino volgare…sarΓ  perchΓ¨ sono donna e suscettibile?
    πŸ™‚
    πŸ˜€
    πŸ™‚

  10. A me le acrobazie nel tango non piacciono, con tutto il rispetto per chi le fa’, perchΓ¨ per arrivare a quei livelli di precisione ci vogliono anni di lavoro.
    Tuttavia anch’io prediligo un bel ballo fatto a ritmo e senza troppi fronzoli. Vorrei fare i nomi di alcuni maestri nostrani che ballano con tale leggerezza, ma mi astengo per correttezza. Magari salterΓ  fuori in qualche video interpretato da loro….vedremo…

  11. Chi ha parlato di acrobazie????
    Io parlo di bel tango escenario, veloce, lento, preciso, variato. Se ne vede poco, te ne do atto… per questo parlo di “professionisti”!
    πŸ™‚

    p.s. Dc a te le radiazioni fanno male!!!
    πŸ™‚
    πŸ˜€
    πŸ™‚

  12. No ma non mi riferivo a quello che dicevi tu…
    Parlavo in generale di cosa mi piace…

    P.S.
    Si lo so mi stimolano le ghiandole !!!

  13. Mi pare che tutto sommato concordiamo su un certo modo di intendere il tango.

    Per Chiara: Certo che so cos’Γ¨ il golfo mistico, ma a prescindere dallo spazio, in entrambi i casi si possono fare delle belle suonate

  14. Si, Chiara, l’avevo capito che non ti piaceva quel tipo di esibizione. Volevo proprio dire che il tango escenario mi sembra un esercizio un po’ freddo in pista… meglio sul palco, le esibizioni da pista secondo me sono proprio d’improvvisazione. Penso per esempio a Pablo Veron che domenica scorsa qui a Torino, durante una serata, si Γ¨ “esibito” in un paio di tanghi all’insegna della semplicitΓ  e della sobrietΓ . E questi aspetti mi colpiscono molto di piΓΉ dei volteggi o delle coreografie… Γ¨ sempre un’opinione πŸ˜€

  15. Ciao Daikil.
    Non Γ¨ che non mi piacciono, non mi interessano.
    Se Γ¨ tango, vero tango, la pista non deve fermarsi per guardare; la pista Γ¨ il contorno, Γ¨ la cassa di risonanza per le tue emozioni.
    Se Γ¨ spettacolo, deve essere spettacolo (QUI un esempio!)
    Poi si possono anche vedere le improvvisazioni di bravi ballerini; infondo anche durante la serata, a bordo pista guardi i ballerini che colpiscono la tua attenzione, ma Γ¨ bello anche e soprattutto, vederli interagire con il resto dei milongueros.
    Secondo me!
    πŸ˜‰

  16. Come poco!!!
    Se c’Γ¨ gente che decide se andare o non andare in una milonga a seconda se si esibisce quello o quell’altro o solo se non ci sono esibizioni…
    πŸ˜‰

  17. Fermarsi di tanto in tanto ad osservare gli altri puΓ² essere salutare, andare in milonga solo in funzione di chi si esibisce Γ¨ triste.

    Se la vida es una milonga questi ultimi sono dei guardoni

  18. “la vida es una milonga” e’ forse tratta dal tango “muchacho” ? O e’ un tango ?

    Si anch’io sono piu’ propenso a passare una serata tranquilla senza esibizioni e quando ci sono le vedo spesso come”tempo rubato al ballo”: sara’ che sono anch’io un “maniacus” del ballo.
    Niky

  19. Eh, ma l’esempio che hai messo, Chiara, rispecchia ciΓ² che dicevo… infatti Γ¨ sul palco, con l’orchestra dal vivo a suonare, nell’ambito di uno spettacolo da teatro. Ti faccio un altro esempio che riguarda una coppia che abbiamo visto tre settimane fa, Capussi e Flores: sul palco bellissime coreografie, grande mimica e teatralitΓ ; nell’esibizione in pista grande improvvisazione, pochissime “figure” e movimenti piΓΉ posati… Che ne pensi/ate? L’esibizione per me non Γ¨ per niente indispensabile, ma se c’Γ¨ ed Γ¨ fatta bene io sono molto felice di godermela.

  20. Esempio perfetto Daikil.
    Generalmente le milonghe con esibizione non mi interessano, mentre sono andata volentieri a quella dove c’erano loro. Veri professionisti, non due “bravi qualunque”!
    πŸ™‚

  21. anche qui anche qui…ottimo per accentuare l’umor nero che mi porto addosso da un mesetto circa, oltre agli acciacchi. stasera…milonga con esibizione di nuevo.

  22. Wow !!! Quanto durera’. Spero che non porti via troppo spazio alla milonga. E senno’ che milonga e’ ? Siamo mica al cabaret, neh ???

  23. Sinceramente mi hanno stufato… soprattutto i piΓΉ famosi… mi sembra che facciano a gara ad assomigliarsi…e poi non sopporto piΓΉ l’improvvisazione. Mi sembra una strada molto comoda.
    Le esibizioni coreografate invece ci permettono di farci “vedere” la musica, esaltando ogni nota.

  24. “vedere” la musica!
    Bella questa sinestesia!
    (professoresse ho detto bene? Le figure retoriche me le confondo sempre πŸ™‚ )
    Anche in milonga mi piace vedere chi balla sulla musica, giocando con le variazioni dell’orchestra, del cantante e non per forza seguendo ogni battuta, senza perderne nemmeno una, come un metronomo!
    E non parlo di chi la musica non la sente, e allora, dall’inizio alla fine, non capisci cosa stia ballando πŸ˜‰

  25. Allo stesso modo potrei dire: troppo comodo fare ginnastica senza tener conto delle battute !!! πŸ˜‰ Ne vedo, sai, di bravi e acrobatici in milonga che usano il tempo come optional… Certo, nonsta scritto in cielo che bisogna seguire ogni battuta, ma neanche perderne la maggior parte…
    Con Carino
    Niky

  26. quando balli al compas, anche se salti una battuta, la salti “in levare”
    cioΓ© non la salti veramente, ma la fai a tempo doppio, la sospendi, ma sempre a tempo.
    Anche la pausa Γ¨ a tempo, permettendo alla mujer di fare abbellimenti o piccoli ancheggiamenti di milonga.

    Per non parlare del famosissimo:

    como estas?
    tres veces
    como estas?

    lo conoscete?
    se non lo conoscete, chiedete che ve lo racconto
    abrazos

  27. Dc ho espressamente escluso dal mio discorso gli uomini che muovono le gambette più o meno a caso. Ma quelli li riconosci: non stanno interpretando la variazione di un violino, nè stanno accompagnando il lamento del bandoneon. Stanno andando per i fatti loro e basta.
    Oppure (e li ho nel cuore) sono quelli che vorrebbero saguire il compas o le sue variazioni, ma devono fare i conti con l’armadio di cui si parlava in altri post!
    πŸ™‚
    πŸ˜‰
    πŸ™‚

  28. como estas?
    tres veces
    como estas?

    spiegazione:

    quando in Milonga entrava un amico di un ballerino impegnato a ballare, questi (guai al mondo!),
    mai avrebbe potuto interrompere il ballo per salutare l’amico.
    Tra tutte le regole infrante, c’era l’ira funesta della ballerina che lo avrebbe massacrato.
    Allora Γ¨ stato inventato questo artificio.
    Raccontiamolo in modo standard completo:
    Passi dell’uomo: sx-dx-sx-dx chiude (un modo come un altro per ritrovarsi a piedi uniti);
    adesso lasciare dama senza alcun comando (pur continuando l’abbraccio stretto), quindi con la sola possibilitΓ  per lei di marcare il tempo con la punta del suo piede dx o di fare dei piccolissimi adorni.
    Continuando a non fare alcuna marca, l’uomo fa dei passettini sul posto, veloci:

    —co———-mo———-e——–stas—–
    dx-av | sx-chiude | dx-dt | sx-chiude

    -tres———-ve———ces——–co—–
    dx-av | sx-chiude | dx-dt | sx-chiude

    –mo——–estas–
    dx-av | sx-chiude |

    questo era il modo delizioso di salutare gli amici senza interrompere la danza.

    E’, per altro una serie sfiziosa da mettere in tango e in milonghe.
    Deliziosa per chi la esegue e per chi guarda, perchΓ© si vede il “frullo” del ballerino,
    con la ballerina praticamente immobile.

    ancora una cosa
    era usanza di BAs di dire le cose 3 volte, tipo: “grazie, grazie, grazie”, “va bene,va bene,va bene”
    che veniva sostituito da “grazie, tre volte grazie”, ecc.
    da cui “come stai,come stai,come stai” sostituito da “come stai, tre volte come stai”

    Ah! che bello ricordare qualcosa delle vite precedenti!
    besos

  29. Caspita 😯 ma è bellissimo!!! ma è tutto vero? Io questa me la segno. Ma è una cosa scritta da qualche parte o la si tramanda a voce?

    Grazie di avere condiviso!

  30. chiara: a proposito di esibizioni…
    all’ amusement:
    “VenerdΓ¬ 7 dicembre 2007
    il gradito ritorno dei maestri e ballerini argentini
    SEBASTIAN ACHAVAL y ROXANA SUAREZ
    Gran Gala con lezione ed esibizione
    (Sebastian Achaval, campione di Tango Salon al Campionato Mondiale 2005 di Buenos Aires)”

  31. mannaggia, Lucy! se non ero in ferie, venivo all’amusement, e non per vedere SEBASTIAN y ROXANA, ma per vedere se riesco a individuarti… (pensavo di portare con me una patata olandese come segno di riconoscimento…)

  32. Chiara, lo sforzo lo farei, soprattutto se rischio di conoscere anche te,… ma sono a Barcellona in quei giorni.
    Ma non temete,

    son sicuro che avrΓ² un’altra occasione
    per conoscer voi due patatone! ;o)

    olΓ¨…ho fatto la rima

    besos.

  33. Caro Niky, mi spiace non poterti essere utile, ma le gallinelle padovane corrono come levrieri, e io ho il fiato corto ormai! quelle che possono finire in pentola sono solo buone da brodo! πŸ˜‰

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui