Forse non tutti sanno che i palindromi non sono quelli che in milonga sono tinchi e duri come i pali della luce, ma sono invece quelle parole o frasi che rimangono uguali anche se lette al contrario, ovviamente spazi esclusi.
Bene, fra i tanti esempi presenti nella lingua italiana guardate un pò che frase ho trovato:
ALLA BISOGNA TANGO SI BALLA
Ora provate a rileggerlo da destra verso sinistra… carino vero?
Naturalmente vi auguro di ballarlo sempre per passione e mai per bisogno.
Deborah
tu ed io che siamo insegnanti mi sa che finiremo così…
ah: io posso anche cantare…
tu ed io: chiara ed io… eh, scusate, questa affinità fa brutti scherzi!
E nella foto, i ballerini sono diretti a destra o a sinistra?
Ah ah ah bella trovata, questa frase BISOGNA proprio che me la memorizzi…
Complimenti Deborah per l’estro creativo
Grazie ma confesso che non è farina del mio sacco. L’ho trovata scritta in un elenco di palindromi molto divertenti e ho voluto condividerla con voi.
Beh non potevi trovarla più azzeccata!
Certo che questo Tango sta contaminando ogni genere di argomento…
O TANGO SOGNATO
Miiiiiitico!!!!!
🙂
eheheh lol
ballare tango è una necessità 🙂
Ehehe… FANTASTICO… mai piu’ mi sarei immaginato un palindromo cosi’ lungo… e poi… relativo al tango!!!
8))
That’s COOOL!
Bravo Ema! Vedo che anche tu hai trovato il palindromo che fa per noi.
Giusto Daniela, è vero, il tango è proprio una necessità visto che non ne possiamo fare a meno!
Non capisco: che significa, ALLAB IS OGNAT ANGOSIB ALLA???
🙂
buoni tanghi…inoub ihgnat
Devi leggerlo tutto di fila, senza spazi. Così ti suona esattamente come leggerlo da sinistra verso destra…è questa la caratteristica dei palindromi.