“Ma questa è la casina nel bosco!!!”

0
51

Per la serie delle frasi che odio sul tango, eccone un’altra. Questa però esce dalle bocche dei tangheri e questo è ciò che odio! Tutte le volte che in milonga il musicalizador mette il tango Poema di Eduardo Bianco e Mario Melfi, in sala c’è almeno uno che dice: “ecco questa è la casina nel bosco!”
Sgrunt!! Doppio sgrunt!!

Primo: non esiste una canzone che parla di una casina nel bosco… ci deve aver rovinati tutti la favola di Cappuccetto rosso!

Secondo: la canzone a cui, forse, si riferiscono è semmai Una strada nel bosco di A. Bixio.
Terzo: le parole sono molto diverse.
Quarto: Poema è stato scritto nel 1935 (o prima) e La strada nel bosco è del 1942.
Quinto: per me, nun je somiglia pe’ gnente!!! (per dirla alla Jonny Stecchino)

Non ci credete?
Ascoltate QUI la versione di Poema suonata da Canaro.
Guardate sotto il brano “La strada nel bosco” cantato da Gino Bechi.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=9CFyLLJF-2M]

Se poi le due canzoni abbiano un qualche legame o siano in qualche modo la storia di un plagio (comunque mal fatto)…lo lascio dire a voi! E a voi è capitato di sentire questa frase?

Un caro saluto
Chiara

1 commento

  1. Aritelepatia: Poema è una delle canzoni che volevo tradurre e che mi è stata richiesta da Dori !!!
    Noi due trasmettiamo onde cerebrali ad alta lunghezza d’onda, cara Chiara !!!
    Niky

  2. Ciao a tutti,
    forse sto scrivendo una scemata, ma se fossero lo stesso brano, avrebbero lo stesso titolo, o similare, credo ci sia una bella differenza, tra “Poema” che è stato scritto nel 1935 (o prima) e tra “La strada nel bosco” che è del 1942, come ha giustamente fatto notare Chiara. Che sia un plagio?

    buoni tanghi

  3. Ciao Daniele
    Anche secondo me non è lo stesso brano. A parte la nota iniziale “tenuta” direi che poi sono molto diverse.
    Ma la mia domanda è “perchè ogni volta che parte in milonga se ne esce qualcuno che immancabilmente canta…una casina nel bosco, il tuo amore conosco….????” che come detto non c’entra nulla ma proprio nulla?
    O succede solo dalle mie parti?
    Ciao
    Chiara

  4. Ce l’ho presente ma mi sembra moooolto diversa. Forse intendi dire che comunque è ‘na roba melensa.
    Per chi non ha presente il brano che dice Dc, lo può ascoltare nella versione di Pugliese cliccando QUI.

    Ciao
    Chiara

  5. e invece l’attacco è lo stesso e le note sono più di una anche se di tonalità diversa. perchè si tratti di plagio le note devono essere più di cinque. a me è sempre venuta in mente la strada nel bosco non la casina (in canadà) e ce la canticchio pure fino a “vuoi conoscerlo tu” e mi ballo il resto con mucho gusto perchè è un pezzo bellissimo. non mi sento per questo filistea.
    lucy

  6. Ohibo!
    Non volevo fare Sansone!
    A me non sembrano uguali. Comunque tale napoletano Cesare Andrea Bixio non sarebbe nuovo a copia/incolla d’antan!
    Un bacione
    Chiara

  7. Le prime note sono quasi le stesse fra la canzone e il tango, le prime volte anch’io equivocavo,
    adesso: ah POEMA !

    La somiglianza è limitata alle prime parole “Vieni c’è una strada nel bosco” poche note,
    ma quelle che rimangono in mente.

    si apprezza meglio in una versione con orchestra come questa http://www.youtube.com/watch?v=YOne6Si7zvo

    Buoni tanghi a tutti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui