Buenos Aires
“Si direbbe che senza i crepuscoli e le notti di Buenos Aires non possa nascere un tango, e che in cielo ci attenda, noi argentini, l’idea platonica del tango, la sua forma universale (quella forma che appena riescono a sillabare La Tablada e El Choclo) e che questa specie fortunata abbia, per quanto umile, il suo posto nell’universo.”
Jorge Luis Borges
Evaristo Carriego 1955
Traggo spunto per introdurre “A Evaristo Carriego” che invece è un Tango di Edoardo Rovira eseguito da Osvaldo Pugliese in questa versione incisa dal vivo, nel 1985, al Teatro Colòn: clicca qui.
Di seguito vi propongo l’interpretazione di Carlos Gavito e Maria Plazaola.
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=3yFia_GGMrM]
E questa sempre di Carlos Gavito con Marcela Duràn
(Femmina con la F maiuscola)
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=v246c8wP6_0]
Per maggiori dettagli vi rimando al più completo post di Chiara su Evaristo Carriego (che ho scoperto per caso solo ora).
http://faitango.wordpress.com/2007/08/16/evaristo-carriego/