Ropa de Tango

0
3

L’abbigliamento nel tango. Lo so che è un argomento che torna e ritorna come i ricorsi storici.

Più che chiedermi se è meglio un abigliamento casual o uno elegante, volevo chiedere se quando andate a comprere un vestito pensate o meno al tango. E se ci pensate quali caratteristiche deve avere un vestito per essere definito “da tango”?

Per ciascuno sarà sicuramente diverso il criterio, che dipenderà dallo stile generalmente adottato nel ballo e dalle caratteristiche fisiche. Per questo mi incuriosisce sapere.

Poi una domanda per chi esce in coppia: prima di dicedere come vestirvi per una serata, guardate anche a com’è vestito il vostro partner o siete completamente svincolati? Vi capita di uscire uno elegante e l’altro in jeans e scarpe da tennis?

ci sta?

Un caro saluto

Chiara

1 commento

  1. io ho comprato il mio abito da sposa facendo attenzione che avesse caratteristiche adatte a un ballo. E anche le scarpe ovviamente! La commessa mi guardava sconvolta mentre provavo se potevo muovere bene le gambe senza rimanere incastrata da nessuna parte….. 🙂

  2. Io ho fatto di peggio! Ho tagliato, a 6 anni dal matrimonio, il mio abito da sposa, per poterci ballare il tango, ovviamente nelle serate di gala. In questo caso era la sarta a restare a bocca aperta davanti alle mie prove di voleos!
    Un bacione
    Chiara

  3. Dopo tanti tentativi ho trovato la mia “tuta” da ballo.
    Pantaloni chiari possibilmente in lino.
    Polo nera affinche’ assorba il sudore e non lo faccia vedere.
    Scarpe comuni, meglio nere, con suola in cuoio.
    Avro’ uona decina di polo dello stesso colore. Non devo scervellarmi a pensare cosa indossare, l’importante e’ stare comodo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui